Tre bandiere tricolore che sventolano a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961, 2011, in un collegamento ideale tra le generazioni: è il logo del 150º Anniversario dell’Unità d’Italia che si celebrerà nel 2011.
Il logo è pensato per essere una immagine-segnale che ricordi il coraggio, il sogno, la gioia profondamente umana che accompagnò i fatti che portarono all’Unità d’Italia: per tirarli fuori dai libri di Storia e trasformarli in emozione ancora attuale. Un logo allegro, positivo, vivo.
Scendendo dai motivi ideali più nel dettaglio grafico, “la forma della bandiera è il risultato di uno studio che integra le suggestioni di festa, di vele gonfie e di volo d’uccello. Con la reiterazione della forma, si accentua il senso di coralità”.
Quanto al percorso di creazione del logo, “si parte dall’indagine sui simboli sedimentati, primo fra tutti: il tricolore, declinato in una composizione piena di energia, che evoca lo sventolare di bandiere in festa”. Inoltre, “il logo si presta ad essere facilmente adottato all’interno dei tanti progetti che si svolgeranno nel Paese, senza invadere la specificità di ogni manifestazione”.
Come richiedere il logo ufficiale.
Per la concessione del logo ufficiale delle Celebrazioni occorre inviare una lettera di richiesta formale, a firma del responsabile dell’ente pubblico o privato proponente, relativa all’iniziativa che si vuole realizzare, allegando il progetto e il cronoprogramma dell’evento.
La lettera va indirizzata al Coordinatore dell’Unità Tecnica di Missione, Via dei Laterani 34, 00184 Roma.
Occorre, altresì, fornire un indirizzo email attivo per l’invio del logo in formato vettoriale e delle linee guida per il suo corretto utilizzo, e un indirizzo di posta ordinaria cui poter inviare la comunicazione formale di avvenuta concessione del logo.
Si evidenzia che la concessione del logo è cosa indipendente e distinta dalla concessione del patrocinio. La richiesta di patrocinio va avanzata al Dipartimento del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’utilizzo del logo è sottoposto alle norme vigenti sulla tutela dei marchi. Ove si riscontrasse, nella richiesta, una mancata osservanza di quanto riportato e delle disposizioni di utilizzo presenti nelle linee guida, l’Unità Tecnica di Missione si riserva il diritto di revocare la concessione per l’utilizzo e, nel caso vi sia dolo, di procedere per quanto previsto dalla legge in materia.