IG rappresenta oggi una delle piattaforme più popolari a livello internazionale, grazie alla qualità offerta dal suo servizio di trading. Andiamo quindi a comprendere nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche, i punti di forza e i costi di IG Trading.
Cos’è IG Trading
IG Group Plc è una società storica attiva nel campo del trading e fondata a Londra nel 1974 dal finanziere Stuart Wheeler. La società è quotata al LSE (London Stock Exchange) dal 2000 ed è inclusa nell’indice FTSE 250. IG Trading rappresenta dunque un broker molto particolare e distintivo rispetto all’offerta presente nel panorama italiano.
Originariamente nato come piattaforma di trading su CFD e Forex, negli anni ha saputo (forte di un team di sviluppo abile e innovativo) ampliare il ventaglio di prodotti disponibili, aggiungendo in tempi recenti anche strumenti molto speculativi come i certificati Turbo24, le opzioni vanilla e le opzioni con barriera.

Caratteristiche e funzionalità
Per quanto riguarda il funzionamento di IG Trading, si tratta di un broker che opera a tutti gli effetti come una piattaforma CFD (Contracts For Difference), ossia degli strumenti derivati che mirano a replicare l’andamento di un asset sottostante.
IG è, inoltre, un broker regolamentato, in possesso di numerose autorizzazioni che consentono ai trader di operare in sicurezza, evitando le spiacevoli sorprese che possono nascondersi dietro a piattaforme truffaldine sprovviste di tali licenze. Tra le autorizzazioni che possiede si possono segnalare quella di FCA nel Regno Unito, quella di BaFin in Germania e quella della CONSOB in Italia.
Da un punto di vista pratico la piattaforma risulta intuitiva e con una buona dose di personalizzazione, a seconda delle esigenze del trader. L’offerta di asset è molto vasta e comprende azioni, obbligazioni, indici, commodities, forex, criptovalute e ETF. Tutti i suddetti asset possono essere negoziati solo attraverso i CFD.
IG consente di partire da un conto demo senza costi con il quale è possibile negoziare su un capitale virtuale di 30 mila euro. Si tratta sicuramente di una funzionalità utile per chi deve ancora maturare un po’ di esperienza sui mercati finanziari e vuole farlo senza necessariamente rischiare il proprio denaro. Non sono previsti vincoli di deposito legati all’apertura di un conto IG. L’importo minimo che è possibile ritirare è pari a 150 euro, mentre non sono previsti limiti per i bonifici bancari.
Costi e commissioni
Un aspetto che occorre non trascurare prima di investire con un broker di trading è quello relativo a costi e commissioni. Per quanto riguarda IG Trading, si può affermare che sia certamente un broker valido, seppur presenti un pricing meno competitivo rispetto ad altri noti competitors.
I costi e le commissioni che vengono applicati su IG Trading possono variare in funzione dell’asset finanziario su cui si desidera investire. Se per esempio si sceglie di investire sugli indici, lo spread applicato varia nel range tra 1% e 1,8%. Se invece l’obiettivo del trader è negoziare nel mercato azionario, allora vengono applicate delle commissioni di negoziazione, le quali vanno a sommarsi ad un costo aggiuntivo in caso di modalità overnight.
Vantaggi, rischi e sicurezza
Come abbiamo avuto modo di analizzare finora, IG Trading rappresenta un broker che può vantare una serie di caratteristiche e funzionalità certamente interessanti. Tra i principali punti di forza della piattaforma è possibile citare la presenza di strumenti di trading decisamente avanzati, che consentono di negoziare sfruttando un’esperienza professionale.
Il broker è inoltre regolamentato in Italia dalla Consob, l’ente di vigilanza che si occupa di tutelare gli investitori nel nostro Paese. Gli asset che possono essere negoziati sono indubbiamente molti e permettono di costruire un portafoglio sufficientemente bilanciato e diversificato, capace di generare performance a prescindere dall’orizzonte temporale e dagli obiettivi di investimento prestabiliti.
Sono presenti, tuttavia, alcuni punti di debolezza. Innanzitutto, l’ampio numero di funzionalità e di mercati potrebbe finire per disorientare i trader meno esperti e con limitate conoscenze. Inoltre, da un punto di vista di costi, IG trading non risulta molto vantaggioso, specialmente se confrontato con eToro e altre piattaforme di trading che offrono commissioni decisamente più contenute.
Per quanto riguarda invece il tema della sicurezza, si può affermare che IG Trading rappresenti senza ombra di dubbio una piattaforma sicura e affidabile. Agli Shares Awards del 2014, una manifestazione che premia le società che offrono i servizi qualitativamente migliori nel mondo dell’investimento retail, IG è riuscito ad imporsi come il miglior broker di trading Forex.
Opinioni e recensioni
Alla luce di quanto è stato analizzato in questa recensione, è possibile concludere che IG Trading sia un broker di indubbio valore e in grado garantire agli investitori un’esperienza di alto profilo. Sono migliaia i trader che ogni giorno decidono di scegliere IG per fare compravendita sui mercati finanziari. Il broker offre a disposizione degli utenti una piattaforma affidabile e con funzionalità innovative.
Le autorizzazioni e licenze di cui gode IG sono inoltre un’ulteriore dimostrazione che siamo di fronte ad una piattaforma professionale, che non ha nulla a che vedere con quei broker truffaldini che promettono facili guadagni in modi misteriosi. Se proprio si vuole trovare il famoso ago nel pagliaio, sicuramente sotto il profilo dei costi e commissioni esistono sul mercato broker più competitivi e accessibili.
In ogni caso, il giudizio degli utenti su IG Trading è generalmente positivo, grazie anche al fatto che i servizi di assistenza clienti e di formazione risultano molto efficaci e professionali. Trattandosi di un broker che per oltre 40 anni ha occupato i primi posti nel mondo del trading CFD e Forex, sicuramente non si può dire che manchino i motivi per considerarlo un ottimo intermediario per investire.