Carta Ricaricabile Hype Start: Come Funziona, Vantaggi e Costi

La Carta Ricaricabile Hype, fino ad ora nota con il nome di Hype Start, è una carta di tipo ricaricabile, appartenete al circuito MasterCard, dotata di IBAN. È associata al tuo conto Hype, rilasciato da Hype S.p.A, società fintech del gruppo Sella, che si propone di aiutarti nella gestione del denaro nel modo più semplice possibile, con la comodità di poter controllare tutto tramite app. La carta Hype può essere usata per tutte le tue operazioni di pagamento online e in negozi fisici, richiedendo la carta fisica o attraverso l’app, che presenta funzioni e vantaggi che saranno spiegati più avanti. In questa guida troverai tutte le informazioni su come funziona, quali sono i costi, i limiti, i servizi e i benefici che Hype propone ai suoi clienti.

Come Richiede e Attivare la Carta Hype

È possibile richiedere la carta ricaricabile Hype sul sito ufficiale. All’inizio dovrai inserire i tuoi dati: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email e numero di cellulare. In questa fase puoi indicare anche un codice promozionale, se ne hai uno. Una volta inseriti tutti i dati, hai già disponibile la carta virtuale, di cui puoi chiedere la versione fisica dopo l’apertura del conto.

La registrazione, però, non è finita. Dovrai registrare un tuo video con un documento d’identità in mano, come passaporto, carta d’identità, patente di guida e tessera sanitaria, per confermare la tua identità. Poi devi caricare foto del fronte e retro del documento e continuare la registrazione.

A questo punto ti arriverà una mail per poter creare la password. Seguendo le indicazioni, completi la registrazione e avrai così un conto Hype.

App Mobile e Funzionalità

L’app mobile rappresenta sicuramente uno dei punti di forza di Hype. Con l’app puoi svolgere tutte le azioni di ricarica della carta, consultazione del tuo saldo e dei movimenti. Dall’app puoi chiedere direttamente mutui e prestiti a Banca Sella.

carta prepagata Hype
Scopri tutte le funzionalità della carta prepagata Hype

Risparmio e Salvadanaio

La sezione Risparmio dell’app ti permette di creare due box, cioè due contenitori virtuali di denaro, in cui versare periodicamente delle somme che decidi tu. Con l’opzione Obiettivo scegli anche la data entro cui vuoi accumulare questi soldi accantonati, altrimenti con l’opzione Salvadanaio metti da parte denaro senza una data prefissata. Queste box contengono quindi del denaro che resta separato dal tuo conto, ma che puoi decidere di usare quando e come vuoi.

Per ognuna delle due modalità puoi scegliere di attivare l’opzione Arrotondamento, che consiste appunto nell’arrotondare le tue spese con la carta per eccesso e versare automaticamente la differenza in una box. Con il conto e carta Hype Start puoi attivare al massimo due box.

Cashback

La sezione Cashback dell’app ti fa accedere a una lista di negozi da cui puoi comprare e ricevere fino al 10% di cashback, che andrà poi nella sezione Guadagni di Cashback. Una volta raggiunti i 10€, puoi decidere di trasferire questo denaro sul tuo conto, per averlo disponibile nella sezione Disponibilità. L’accredito avverrà entro il 15 del mese successivo all’operazione di trasferimento.

Portafoglio Bitcoin

Con l’app Hype puoi anche aprire un portafoglio Bitcoin, per comprare e vendere questa criptovaluta, con una commissione del 2%, più una commissione ulteriore detta Mining Fee per la vendita. Con un conto Hype puoi acquistare e vendere al massimo 2.500€ di Bitcoin all’anno.

Ulteriori Funzionalità

Con l’app puoi acquistare e pagare la polizza RCA. Inoltre, attraverso la sezione Investimenti, puoi decidere di partecipare a uno o più fondi di investimento.

La sezione Credit Boost, ti dà la possibilità di accedere a finanziamenti da parte di Banca Sella, anche se risulta visibile ai clienti Hype, è usufruibile solo dai clienti Plus, Next e Premium.

L’app e il conto Hype sono abilitati per effettuare pagamenti smart con Apple Pay e Google Pay.

Come Verificare il Saldo della Carta ed i Movimenti

Il conto Hype dispone della funzionalità Radar, accessibile attraverso l’app, con cui puoi tenere sotto controllo tutti gli aspetti legati alle tua attività finanziarie. Puoi, infatti, controllare il tuo saldo, le tue uscite ed entrate mensili, ordinate nelle varie categorie. Inoltre puoi personalizzare ogni dettaglio di spesa aggiungendo note o tag.

Nella sezione Radar, scorrendo verso il basso, puoi consultare anche tutti i movimenti effettuati con le tue banche, con la possibilità di filtrare la lista conto per conto.

Come Ricaricare la Carta Hype Start

Ci sono diversi metodi per ricaricare la carta, infatti puoi:

  • ricaricare da un’altra carta collegata ad Hype;
  • ricevere un bonifico condividendo l’IBAN;
  • riceve denaro da altri clienti Hype grazie all’app, cliccando su “Richiedi denaro” e inserendo email o numero di telefono della persona da cui vuoi ricevere denaro; ricaricare da un altro conto collegato ad Hype.

Puoi scegliere anche di ricaricare la carta in contanti, recandoti presso supermercati e o ricevitorie SisalPay, per un minimo di ricarica 20€ e un massimo giornaliero di 300€ e annuale di 1.000€, con un costo di 2,50€ per ricarica.

Carta Ricaricabile Hype
Approfitta subito dei vantaggi Hype Start

Costi e Commissioni

Al conto Hype base è associata una carta virtuale MasterCard gratuita, la cui versione fisica costa 9,90€. I bonifici sono gratuiti, esclusi quelli istantanei a 2€ per bonifico.

La ricarica massima è di 4.990€ in un giorno, 10.000€ in un mese e 15.000€ all’anno, mantenendo al massimo un saldo di 7.500€. Il prelievo è al massimo di 250€ per volta da ATM, 500€ al giorno e 1.000€ a mese. Puoi effettuare al massimo una spesa, in una singola operazione, di 4.990€. Puoi prelevare gratuitamente 250€ al mese, dopo i quali di applica una commissione di 2€ a operazione.

Il conto Hype non ha nessuna spesa fissa di canone e attivazione. Le ricariche sono gratuite, ad eccezione di quelle effettuate con altra carta di pagamento, a 0,90€, e la ricarica in contanti, che costa 2,50€. Per operazioni con valuta diversa dall’euro si applica una maggiorazione del tasso di cambio del 3%. Infine, in caso di furto o smarrimento, la riemissione ha un costo di 9,90€.

Considerazioni Finali

La carta ricaricabile Hype è la carta entry level tra quelle proposte da Hype. Presenta infatti i costi di gestione più bassi, ma anche i limiti maggiori in fatto di spesa e di servizi offerti, risultando adatta soprattutto per chi non ha esigenza di effettuare grandi spese, ma vuole comunque una carta che gli permetta di effettuare non solo pagamenti, ma anche investimenti, bonifici, accredito dello stipendio, a un costo contenuto.

Sito ufficiale: www.hype.it

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.