Carta Ricaricabile Hype Premium: Vantaggi, Costo e Limiti

Hype Premium è la proposta più esclusiva di Banca Sella. Si tratta di una carta di debito del circuito World Elite Mastercard che, ai servizi già presenti nelle sue versioni minori (Hype Next e Hype Start) aggiunge una serie di servizi a un costo davvero basso. Grazie alla sua interfaccia rapida e intuitiva, è diventata in poco tempo una delle carte di debito più utilizzate in Italia. La carta è dotata di codice IBAN e consente di effettuare pagamenti sia in Italia che all’estero. Scopriamola nel dettaglio.

Caratteristiche e Funzionalità di Hype Premium

Hype Premium condivide i vantaggi delle altre due carte rilasciate da Banca Sella, ma a queste aggiunge interessanti funzioni. Prima di tutto vi è un’assistenza personalizzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche su Whatsapp. Si avrà a disposizione un assistente sia per essere guidati nelle operazioni da svolgere, sia per avere supporto in qualsiasi situazione anche fuori dall’Italia.

Hype Premium permette ai suoi utenti di iniziare a investire anche con cifre basse (il limite simbolico è 1 euro). Gli investimenti possibili riguardano sia il nuovissimo mondo delle criptovalute che i settori tradizionali. Infatti grazie alla partneship con Conio, gli utenti Hype Premium potranno investire in Bitcoin, la criptovaluta per antonomasia. Tale possibilità rende possibile sdoppiare il proprio conto, dividendo il conto fisico dal conto crypto.

Inoltre Banca Sella prevede convenzioni con gran parte delle catene multinazionali sia fisiche che digitali e garantisce un cashback praticamente in quasi tutte le catene di abbigliamento e di ristorazione. 

I Limiti della Carta

Per quanto concerne i limiti, Hype Premium risolve i problemi emersi in Hype Next, la sua versione precedente. Il plafond annuo è illimitato, così come il numero di ricariche sia annue che giornaliere. L’unico limite è sulle singole operazioni, si può prelevare al massimo 2 volte in un giorno e ogni prelievo ha il limite fissato a 500 euro. La carta permette di ricevere e inviare bonifici di qualsiasi importo, gratuitamente sia in Italia che all’estero.

carta-hype-premium-limiti-costi
Scopri subito tutti i vantaggi della carta prepagata Hype Premium

Costi e Commissioni

Hype Premium prevede un costo di attivazione di 9,90 euro e un canone mensile di 9,90 euro, ossia 118,80 euro all’anno. Con Hype Premium le commissioni su bonifici, prelievi e bollettini sono totalmente assenti. A differenza di Hype Next, dove le commissioni gratuite mensili erano solo 10, in questo caso non è presente un limite neanche sul numero di commissioni gratuite. Anche l’accredito dello stipendio o di qualunque altra entrata è privo di commissioni. L’assenza di commissioni permette di definire in modo chiaro il costo della carta, limitato solo al canone annuo.

App Mobile

Hype Premium condivide la stessa app delle altre due versioni proposte dalla Banca Sella. L’app per smartphone è estremamente intuitiva ed efficiente. La semplicità di utilizzo è uno degli aspetti che ha reso competitive le carte Hype. 

Sempre dall’app è possibile gestire i propri fondi di investimento e i piani di accumulo. Infatti l’app consente di impostare degli obiettivi di risparmio mensili, così da creare un salvadanaio digitale che funzioni in automatico.

Una funzionalità aggiuntiva è la possibilità di collegare la carta Hype Premium a carte di credito di altre banche, in questo modo sarà possibile tenere sotto controllo la propria liquidità da un’unica app. La carta è compatibile sia con Google Pay che con Apple Pay.

Come Verificare Saldo e Movimenti

Sia dall’app che sul sito ufficiale Hype è possibile osservare il saldo disponibile nella sezione home. Immediatamente sotto sono riportate tutte le spese sostenute, divise per categoria. La divisione è preimpostata in base alle tipologie di spese solite (ristoranti, abbigliamento, viaggi etc.) ma è possibile personalizzare la divisione, in modo da tenere subito a portata di click la suddivisione delle varie spese.

Come Ricaricare Hype Premium

Ricaricare la carta è davvero semplice e può essere fatto a partire dalla schermata home dell’app oppure dal sito ufficiale. Hype premium ammette ricariche sia da altre carte Hype, che da tutte le carte di credito appartenenti al circuito QuiMultiBanca. Inoltre è possibile ricaricarla con conti correnti differenti dalla Banca sella e con piattaforme online come Paypal.

Per ricaricare la carta in contanti basta andare in una filiale Banco Sella e recarsi allo sportello o presso gli esercizi convenzionati Banca 5. In questo unico caso si pagherà una commissione di 3,50 euro.

Come Richiedere la Carta Hype Premium

Diventare un Hyper richiede giusto 5 minuti. La procedura è totalmente online e richiede solo un documento d’identità valido e tre foto. Dopo essersi registrati sul sito ufficiale Hype (o aver effettuato l’accesso se si è in possesso di un’altra carta Hype), basterà inserire i propri dati e le informazioni riportate sul documento d’identità.

Si può scegliere se attivare solo la carta digitale o anche quella fisica, il consiglio è di attivare anche la carta fisica e di farsela spedire presso il proprio domicilio, è un passaggio totalmente gratuito che vi consentirà di avere la carta di credito sempre a portata di mano. La procedura a questo punto è conclusa, basterà aspettare pochi giorni per l’attivazione e la spedizione della carta di debito.

Considerazioni Finali

Hype Premium rappresenta una ventata d’aria fresca per il settore bancario Italiano e non ha nulla da invidiare alle concorrenti Inglesi e tedesche. Il canone annuo non è forse dei più bassi, ma consente di ottenere un’assistenza continua soprattutto durante i viaggi. Sicuramente è una carta adatta a chi opera anche fuori dall’Italia ed è in cerca di sicurezza.

Interessante è il plafond illimitato, che consente di effettuare transizioni importanti in totale sicurezza, e la possibilità di investire in Bitcoin, oltre che aprire fino a 5 fondi di investimento e risparmio diversificati.

Sito ufficiale: www.hype.it

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.