La carta Hype Next rappresenta uno dei prodotti più interessanti nell’attuale panorama finanziario. Si tratta di una carta di debito ricaricabile, dotata di codice IBAN e collegata al circuito Mastercard, appartenente alla famiglia Hype. Riprende infatti alcune delle caratteristiche principali della carta Hype Start, andando però ad integrare nuove funzionalità, che lo rendono un prodotto sicuramente evoluto e perfettamente adatto alle esigenze dei giovani. Andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le principali funzionalità, i punti di forza, i costi e i limiti della carta Hype Next.
Funzionalità e Vantaggi della Carta Hype Next
La carta Hype Next vanta tra i suoi principali punti di forza un ampio ventaglio di funzionalità e la possibilità per i clienti di operare in modo dinamico. Con Hype Next è possibile effettuare pagamenti e prelievi da qualsiasi parte del mondo e senza alcun vincolo valutario: non sono previsti infatti costi aggiuntivi in caso di utilizzo di valuta estera.
I bonifici, inoltre, possono essere eseguiti in modo istantaneo e senza commissioni. Un’ulteriore caratteristica riguarda la possibilità di ricaricare la carta Hype Next direttamente attraverso un’altra carta, senza che ciò comporti dei costi accessori.
Costi e Commissioni
Per capire concretamente la convenienza della carta Hype Next è opportuno valutare i costi e i limiti presenti. La prima voce da considerare è certamente il canone mensile, che nel caso di Hype Next prevede un esborso di 2,90 euro. Non sono invece previsti costi di apertura: l’emissione della carta, dunque, è assolutamente gratuita.
Un altro aspetto positivo riguarda i costi effettivi di gestione della carta e anche in questo caso non sono previste commissioni nè per l’attivazione, nè per l’operatività successiva (prelievi o ricariche).
Per quanto riguarda invece i limiti, è stata studiata una soluzione efficace allo scopo di consentire ai clienti un utilizzo della carta costante e abitudinario. Nell’arco dell’anno solare è possibile ricaricare fino ad un massimo di 50000 euro. La stessa cifra viene utilizzata come limite per eventuali somme depositate.
Un altro limite è quello relativo alle ricariche giornaliere, le quali non possono essere superiori a due e non possono essere di importo maggiore a 250 euro l’una se effettuate tramite carta. Infine, un ultimo vincolo riguarda i prelievi, per i quali è previsto un tetto di 500 euro per operazioni mensili non superiori a 1,000 euro.
Come Richiedere e Attivare la Carta
Per richiedere la carta Hype Next occorre presentare un’apposita richiesta online sul sito ufficiale Hype, oppure recandosi presso uno sportello di Banca Sella. La modalità di richiesta online è naturalmente più comoda ed evita eventuali disagi relativi alle code o ai tempi di attesa.
Per procedere in via digitale è sufficiente accedere al sito ufficiale Hype e completare la procedura in pochi passaggi. In primis, occorre inserire le proprie credenziali anagrafiche, corredate dall’indirizzo mail e dal codice fiscale. Per proseguire bisogna accettare le condizioni e, in seguito, recuperare sull’indirizzo mail il link di verifica recapitato, utile per completare la fase di registrazione. Una volta che i dati forniti sono stati verificati, Hype si impegnerà ad emettere la carta e a spedirla all’indirizzo indicato (senza costi aggiuntivi).
App Mobile e Compatibilità con Google Pay e Apple Pay
Come per tutti i prodotti finanziari, anche la carta Hype Next dispone di un’app proprietaria che risulta disponibile sia su Android, sia su iOS. L’utilizzo dell’app permette di tenere facilmente sotto controllo tutti i principali aspetti, come i pagamenti effettuati, il plafond, i prelievi e molto altro ancora.
Un’interessante funzionalità è quella relativa alla sezione Cashback, nella quale è possibile beneficare di un bonus del 10% da poter utilizzare scegliendo tra vari brand. Infine, è importante ricordare che la carta Hype Next può essere collegata sia a Google Pay che ad Apple Pay.
Come Visualizzare il Saldo e i Movimenti
Gli utenti hanno l’esigenza di monitorare in qualsiasi momento il saldo del proprio conto o della propria carta. Il prodotto Hype Next rappresenta certamente una soluzione che può soddisfare necessità di questo tipo. Gli aspetti legati alla verifica dei movimenti e del saldo del contoappaiono user-friendly e intuitivi. Per visualizzare il saldo in tutta serenità e comodità direttamente da casa è sufficiente accedere all’app oppure al sito ufficiale (previa registrazione).
Come Ricaricare Hype Next
Per ricaricare la carta Hype Next è possibile scegliere tra diverse modalità, generalmente gratuite, eccetto rari casi in cui viene applicata una commissione comunque contenuta. Infatti, è possibile ricaricare la carta effettuando una ricarica IBAN o usando la carta Pago Bancomat agli ATM, oppure ricevendo fondi direttamente dall’app.
Un altro modo attraverso cui è possibile ricaricare la carta è tramite un’altra carta: non sono previste commissioni accessorie nemmeno in questo caso. Infine, l’ultima possibilità è tramite ricezione di un bonifico istantaneo e gratuito.
Considerazioni Finali
Alla luce di quanto è stato analizzato, si può concludere che la carta Hype Next rappresenti un prodotto sicuramente vantaggioso e competitivo, in grado di soddisfare esigenze concrete e quotidiane.
I costi, tolto il canone mensile, risultano praticamente assenti, e questo consente ad Hype Next di essere una carta capace di adattarsi sia agli utenti abituali, sia a quelli disposti ad un utilizzo saltuario. Inoltre, grazie ad un’app user-friendly ed intuitiva, è possibile tenere traccia di tutti i movimenti, rappresentando una soluzione ideale anche per gli utenti meno “smart” da un punto di vista tecnologico.
Un ultimo notevole vantaggio riguarda la possibilità di poter prelevare senza costi in qualsiasi parte del mondo.
Sito ufficiale: www.hype.it