Grafici per il Trading: Quali Siti e App Utilizzare per lo Studio dei Grafici?


Un grafico è uno strumento consente di vedere come un valore cambia nel tempo. Nel caso dei grafici di borsa, un asse del grafico rappresenta il tempo (asse x) mentre l’altra il prezzo del titolo (asse y). In questo modo possiamo analizzare un grafico di borsa per capire l’andamento di uno specifico titolo e le variazioni di prezzo che ha subìto nel corso del tempo.

Lo studio dei grafici di trading consentirà di ottenere dei trend di un titolo ovvero di fare delle previsioni più accurate sulla futura evoluzione del prezzo di titoli e azioni. In questo modo il trader sarà in grado di individuare con maggior efficacia il momento migliore per investire (o disinvestire) su un determinato titolo e massimizzare i propri profitti.

I grafici di borsa presentano nella maggior parte i seguenti elementi:

  • sopra al grafico è spesso presente il nome ed il simbolo dello strumento finanziario a cui si riferisce;
  • molto spesso sopra al grafico di trading viene indicato anche il codice ISIN (un codice che identifica lo strumento finanziario);
  • l’ultimo elemento che si trova sopra al grafico di trading è il prezzo. Se i mercati azionari sono aperti questo dato varia in tempo reale per indicare il prezzo di mercato del titolo altrimenti sarà indicato il prezzo che il titolo aveva al momento della chiusura di mercato;
  • sotto ai grafici di borsa vengono indicati il tempo ed i livelli di prezzo.

Molto spesso sotto i grafici di borsa è possibile visualizzare i grafici di volumi: questo particolare tipo di grafico indica i volumi (ovvero le quantità) di un determinato titolo che sono state scambiate in corrispondenza degli stessi intervalli di tempo utilizzati per vedere le variazioni di prezzo. Questo grafico di borsa è molto utile perché consente di integrare le informazioni acquisite con i grafici di prezzo e permette di conoscere aspetti come i momenti in cui si sono maggiormente concentrati gli scambi di un determinato titolo.

grafici per il trading
Grafici per il trading

Grafici di trading: quali sono le diverse tipologie e quale scegliere

Per chi vuole imparare a comprendere ed interpretare in modo corretto i grafici di trading è importante sapere che questi possono presentarsi in differenti tipologie, ciascuna delle quali caratterizzata da un diverso livello di complessità e quantità di informazioni riguardo all’andamento del titolo. Vediamo di seguito quali sono le tre tipologie di grafici di borsa a cui ricorrono i trader:

  • grafici lineari: questo grafico di borsa è il più semplice da analizzare e quindi risulta perfetto per chi non ha ancora maturato molta esperienza nel mercato azionario. Le informazioni che questo grafico di trading è in grado di fornire sono però meno complete rispetto a quelle delle tipologie di grafici successive. In un grafico lineare infatti è possibile individuare solo la variabile del prezzo e analizzarne l’evoluzione lungo l’asse del tempo;
  • grafici a barre: questa tipologia è indicata per chi ha già un po’ di dimestichezza con i grafici di trading. In questo grafico per ciascun intervallo di tempo considerato sono rappresentate delle barre verticali che indicano il prezzo massimo e minimo che il titolo ha raggiunto in quel dato intervallo di tempo. Una piccola linea orizzontale invece indica i prezzi di apertura e quelli di chiusura. A differenza del grafico lineare questo grafico di trading è più complesso da interpretare ma consente di sapere se il mercato è rialzista o ribassista, la quantità di azioni scambiate ogni giorno ed il livello di prezzo ad ogni apertura e chiusura;
  • grafici a candela: questo grafico di borsa è quello più complesso ma permette di avere un patrimonio di informazioni più completo. Il grafico a candela ha una struttura più dettagliata rispetto a quella (apparentemente simile) del grafico a barre: oltre ai prezzi di entrata e uscita e ai prezzi massimi e minimi, per ciascun intervallo, viene indicato se il prezzo d’ingresso è superiore o inferiore a quello di uscita. Se il prezzo d’ingresso è maggiore a quello d’uscita la candela avrà colore rosso oppure nero per indicare che il prezzo è in discesa. Nel caso in cui il prezzo d’ingresso risulti inferiore a quello d’uscita la candela avrà colore verde oppure bianco per indicare che il prezzo è in rialzo. Quando analizzerai i grafici a candela ti accorgerai che sono sempre più diffusi quelli rosso/verdi che vengono considerati grafici di borsa più facili da comprendere ed esteticamente migliori delle loro varianti bianco/nere.
  • grafico a candele heikin ashi: i valori individuati da questo grafico sono gli stessi di quelli del grafico a candela “classico” ma vengono calcolati attraverso algoritmi specifici che tengono conto delle medie di prezzo.

Dove consultare grafici di trading online gratis

Come abbiamo visto i grafici di trading forniscono delle informazioni indispensabili per poter operare nel mercato azionari. Per questo motivo è importante consultare i grafici di borsa in modo frequente così da conoscere in tempo reale le evoluzioni sull’andamento dei titoli in cui abbiamo investito o che presentano buone opportunità di profitto.

Ma dove si possono consultare dei grafici di trading online gratis e che siano attendibili?

Molti siti ed applicazioni permettono di consultare i grafici di trading solo dopo aver sottoscritto abbonamenti (spesso costosi e vincolanti) o aver pagato per ogni singola consultazione. Questo fattore è sicuramente un grande svantaggio per chi vuole approcciarsi al mercato azionario per la prima volta o per chi è già un trader che vuole ottimizzare i suoi investimenti senza spendere un patrimonio

Ma allora esiste un modo per poter consultare dei grafici di trading online gratis?  Fortunatamente la risposta è . Di seguito viene fornito un elenco di siti affidabili ed attendibili che permettono di consultare dei grafici di trading online gratis:

  • Il Sole 24 Ore: la sezione “finanza e mercati” del quotidiano consente di consultare dei grafici di trading online gratis ed in tempo reale riferiti ad azioni, obbligazioni e valute direttamente dal proprio PC;
  • TradingView: questo sito rappresenta un punto di riferimento indispensabile per il trading online di azioni, criptovalute, features, obbligazioni e tanto altro. I traders, non solo possono consultare dei grafici di trading online gratis, ma possono anche intervenire sul grafici per ingrandirli, selezionare delle sezioni o aggiungere un testo;
  • Borsaitaliana: in questo sito il trader può scegliere la tipologia di grafico di trading che intende visualizzare tra quella lineare, a barre e a candela;
  • Milanofinanza: altro sito che consente di consultare dei grafici di trading online gratis anche se si rivolge ai traders meno esperti. Su questo sito infatti si possono vedere solamente grafici lineari che riportano i valori delle ultime 25 settimane del titolo;
  • Money.it: anche in questo sito si può accedere liberamente e consultare dei grafici di trading online gratis riferiti alla Borsa Italiana, alle Borse Europee oltre che a Wall Street e al mercato del Forex.

Le risorse gratuite ed affidabili fortunatamente non mancano. A questo punto non resta che consultare questi siti e capire quello che preferite per poter iniziare o migliorare la vostra esperienza nel trading online.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.