Per investire su diversi mercati finanziari e far fruttare i propri risparmi, sono disponibili diverse piattaforme che si occupano del mondo della finanza e tra queste vi è anche Google Finance. Il colosso del web, Google, ha deciso di aprire nel 2006 un sito dedicato alla finanza, Google Finance, che è in grado di aiutare i potenziali investitori fornendo notizie, grafici in tempo reale e l’andamento dei principali mercati finanziari mondiali.
Cos’è Google Finance
La piattaforma Google Finance è stata creata per informare gli utenti riguardo il mondo della finanza e fornire degli strumenti utili per investire sui principali mercati. Il sito di Google Finance è stato completamente rinnovato nel 2017, per offrire nuovi tool per gli utenti che vogliono seguire le news finanziare e accedere alla propria cronologia. Per accedere al portale finanziario di Google, basterà inserire nel tab di ricerca le seguenti keyword: “Google Finance” e immediatamente apparirà la schermata principale del tool finanziario. L’interfaccia di Google Finance è molto semplice e intuitiva, suddivisa in diverse sezioni per consentire all’utente di reperire in pochi secondi le informazioni ricercate.
Una delle sezioni più importanti della piattaforma finanziaria di Google è sicuramente quella relativa alle news, dove sono aggregate le principali notizie del mondo della finanza sia nazionale che internazionale. Il sito Google Finance seleziona quotidianamente i migliori titoli azionari o quelli più seguiti sulla piattaforma, così da offrire agli utenti la possibilità di iniziare a investire seguendo i suggerimenti dei broker. Per controllare il mercato finanziario, il tool confronta gli indici delle principali Borse mondiali e fornisce grafici in tempo reale dell’andamento delle valute e delle criptovalute.

Come funziona il sito
Per comprendere se Google Finance è un alleato affidabile e utile per gli investimenti, bisogna analizzare nel dettaglio come funziona e quali servizi offre agli utenti. Per iniziare a destreggiarsi sulla piattaforma di Google Finance, si possono visualizzare in tempo reale i dati relativi ai principali mercati di Europa, Asia e Usa e cliccando sui diversi indici si possono avere ulteriori informazioni e dati. Ad esempio, cliccando sull’indice FTSE 100 si avrà immediatamente il grafico dell’andamento e si potrà confrontarlo con un semplice clic con gli altri indici. Nella parte alta, oltre alla visualizzazione dell’andamento dei mercati finanziari, si possono osservare i dati relativi ai contratti a termine, alle valute e alle criptovalute, strumenti davvero utili per chi vuole investire.
Come abbiamo già sottolineato in precedenza, la sezione delle news di Google Finance è la più corposa e utile, particolarmente interessante per chi vuole seguire in tempo reale gli aggiornamenti del mondo della finanza e operare in base alle ultime notizie. Sempre nella pagina principale, nei riquadri a destra, sono inseriti i titoli popolari su Google Finance e il calendario d’esercizio dei titoli più seguiti dagli utenti. L’ultima sezione da monitorare costantemente su Google Finance riguarda nello specifico i titoli in rialzo e in ribasso, dove sono inserite le ultime news e l’andamento in tempo reale.
Quali servizi offre
Google Finance, come altre piattaforme specializzate in investimenti, permette agli utenti di creare il proprio portafoglio e di monitorarlo costantemente per analizzare l’andamento o per modificarlo in ogni istante. Il primo passo consiste nell’assegnare un nome al portafoglio e in seguito aggiungere gli asset preferiti nella propria schermata personale. Dopo aver creato il portafoglio personale, nella schermata saranno presenti i grafici dei titoli prescelti, lo storico e gli altri suggeriti dagli esperti da Google Finance. Il portafoglio di investimento può essere condiviso con gli altri utenti e si possono sempre salvare i progressi, scaricando i file sul proprio pc. Il portafoglio personale è un servizio che viene offerto da Google Finance, soprattutto per chi vuole monitorare esclusivamente alcuni asset e desidera tenere sempre sotto controllo i propri investimenti.
Asset e criptovalute
Su Google Finance è possibile investire in diversi asset, ad esempio vi è una schermata dedicata alle valute Forex dei principali mercati finanziari, basterà cliccare sopra il riquadro che indica la valuta e controllare il grafico in tempo reale. Oltre alle valute Forex, su Google Finance vi è la possibilità di investire in azioni, contratti a termine e criptovalute, di conseguenza l’utente ha la possibilità di ampliare e diversificare il proprio portafoglio. Per quanto riguarda le criptovalute, sono presenti le più importanti come Bitcoin, Cardano, Ether, Dogecoin, ecc.
Le alternative a Google Finance
Google Finance è sicuramente un ottimo strumento per iniziare a conoscere i mercati finanziari e creare il primo portafoglio di investimento, ma se desiderate operare su piattaforme più complete e che vi offrono la possibilità di seguire l’andamento dei titoli anche tramite app, allora è consigliabile utilizzare anche altri siti. In particolare, vi sono delle piattaforme finanziarie che hanno riscosso molto successo negli ultimi anni, offrendo agli utenti demo gratuite, consigli finanziari e una community sempre pronta a condividere dritte e informazioni riguardo gli investimenti. Tra i più importanti broker online vi sono eToro, Plus500 e XTB che offrono servizi personalizzati per gli utenti e più suggerimenti riguardo gli investimenti.
Conviene usare Google Finance?
Google Finance è sicuramente un ottimo strumento per chi ha iniziato da poco a investire nel mercato azionario e nelle criptovalute, ma non è sicuramente la soluzione ideale per chi vuole creare un portafoglio variegato e ha già esperienza nel settore della finanza. Google Finance è il tool migliore per seguire le news riguardanti la finanza, rispetto ad altre piattaforme che si concentrano soprattutto sui grafici in tempo reale e sull’andamento dei mercati. Per testare le funzionalità di Google Finance è sempre opportuno creare un proprio portafoglio e monitorare i propri progressi, anche se si vuole investire seriamente è opportuno utilizzarlo in contemporanea con altri siti finanziari.