Data Argomento
07/02/2012 Restauro della statua equestre di re Umberto I
Martedì 7 febbraio alle ore 11.30, nel giardino di Piazza Umberto a Bari, verrà inaugurato il restauro della statua equestre di re Umberto I. L’Iniziativa rientra nel progetto “I Luoghi della Memoria” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. I lavori sono stati coordinati dall’Unità Tecnica di Missione in cooperazione con la Direzione Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici della Puglia, con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici della Puglia e con il Comune di Bari.
30/01/2012 Antica Cartografia d’Italia
In occasione delle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la mostra “Antica Cartografia d’Italia” ospitata presso il Complesso del Vittoriano dal 1° febbraio al 4 marzo 2012, vuole proporre una raccolta di circa 200 antiche carte geografiche d’Italia e stampe di battaglie del Risorgimento della collezione Gianni Brandozzi realizzate dal XV al XX secolo.
19/12/2011 Pensiero politico e letteratura del Risorgimento
Pensiero politico e letteratura del Risorgimento: con questo titolo la Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha organizzato un Convegno nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, d’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite l’intervento dell’Unità Tecnica di Missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Convegno si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e con il contributo della Fondazione Roma – Terzo Settore.
16/12/2011 “DIARI DEL RISORGIMENTO 1799–1864: UN ITINERARIO PER UNIRE”
Si conclude il 18 Dicembre a San Giovanni in Fiore, l’iniziativa “Diari del Risorgimento 1799–1864: Un Itinerario per Unire” organizzata dall’Associazione “Diari del Sud”, dopo gli eventi di Cosenza, Cotronei e Crotone.
14/12/2011 Pensiero politico e letteratura del Risorgimento
Pensiero politico e letteratura del Risorgimento: con questo titolo la Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha organizzato un Convegno nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, d’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite l’intervento dell’Unità Tecnica di Missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Convegno si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e con il contributo della Fondazione Roma – Terzo Settore.
13/12/2011 FESTA AL GIANICOLO PER L’UNITA’ D’ITALIA
13/12/2011 Udine città della Pace
Dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, il club UNESCO di Udine organizza lunedì 19 Dicembre 2011, presso il Salone del Parlamento del Castello, alle ore 17.30, la Cerimonia ufficiale di consegna del Premio “Udine città della Pace” XI edizione. Accanto alla commemorazione della dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo (63° anniversario), verrà favorita la riflessione sui fatti e sulle idee che portarono alla nascita dello Stato Nazionale.
13/12/2011 150 anni di tecnologia italiana: dalle prime trasmissioni all’era digitale
L’Associazione Forseti ripercorre la storia del Bel Paese attraverso le invenzioni che l’hanno reso grande nel mondo. Nell’anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia,
12/12/2011 CONVEGNO “150°. RIFLESSIONI SULL’IDENTITÀ NAZIONALE”
Parma, 12 dicembre 2011 – Diretta web – Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), si terrà il convegno di studi “150°. Riflessioni sull’identità nazionale”, evento ufficiale dell’Università di Parma nell’ambito delle celebrazioni del centocinquantenario dell’Unità d’Italia, avviate con decreto del Presidente del Consiglio.
07/12/2011 Uniti nell’arte: 150 anni di sperimentazione creativa
In occasione delle celebrazioni per i 150 Anni dell’Unità d’Italia, L’Istituto Italiano di Cultura di Praga diretto dal Dott. Paolo Sabbatini ospita la mostra “Uniti nell’arte: 150 anni di sperimentazione creativa”, curata dal mensile “Italia Arte” e dall’Associazione Culturale Galleria Folco. In esposizione alcuni capolavori del Novecento, a testimonianza delle diverse correnti e dei differenti stili maturati in ambito italiano ed europeo tra il XIX e XX secolo, una sezione dedicata ai principali maestri contemporanei italiani e un breve percorso documentale sulla storia risorgimentale dell’Unità d’Italia.