Cos’è e Come Funziona l’Exchange Gemini: Costi, Vantaggi e Opinioni

Un utente che intenda avvicinarsi all’universo criptovalute in maniera consapevole sa bene come uno degli elementi fondamentali su cui dovrà porre la sua attenzione è quello relativo alla piattaforma sulla quale concretamente operare. Negoziare un asset digitale come le criptovalute richiede prima di tutto un exchange sul quale il futuro investitore possa contare in termini di affidabilità, sicurezza e funzionalità. Tra le varie realtà presenti attualmente sul mercato una degna di nota è Gemini. Scopriamo cos’è, come funziona, le sue principali caratteristiche e se possa essere o meno una soluzione affidabile.

Cos’è Gemini e Come Funziona

Gemini è un exchange di criptovalute fondato nel 2015 a New York dai gemelli Winklevoss. Nel settore è noto per essere stata una delle prime piattaforme a consentire la compravendita e negoziazione di due valute digitali che al tempo non erano così influenti come lo sono ora, cioè Zcash e soprattutto Ethereum.

L’operatività di Gemini viene esaltata dalla presenza di un apposito sistema di chiavi private, grazie alla quale viene effettuata una conservazione online solo di una minima parte delle criptovalute ospitate con tutto ciò che ne consegue in termini di tutela degli utenti.

Ma la compravendita di criptovalute non rappresenta che una minima parte nel sistema di funzionamento di Gemini. La piattaforma, infatti, consente anche il trading di valute digitali. Oltre a ciò, da segnalare vi è anche un ottimo servizio di custodia delle criptovalute in grado di rivaleggiare persino con un tradizionale servizio fiduciario. Sempre in relazione alla versatilità del suo funzionamento è quanto mai opportuno annotare come le altcoins siano solo uno dei tanti asset disponibili, oltre a esse vi sono infatti differenti tipologie di mercati e di ordini, nonché svariate opzioni di esecuzione.

Attualmente Gemini è presente in 60 Paesi, Italia inclusa, e gode della regolamentazione del NYSDFS (New York State Department of Financial Services), pur essendo priva di quella europea al momento.

Caratteristiche e Funzionalità

Parlare di caratteristiche e funzionalità in relazione a Gemini significa essenzialmente chiarire le motivazioni che ne hanno portato a essere una solidissima realtà nel settore.

Cold Storage

Una delle sue funzionalità maggiormente apprezzate è quella del servizio di custodia. Gemini, infatti, dispone di un sistema di Cold Storage mediante cui tutti gli asset digitali vengono conservati offline lasciandone solo una minima parte online.  E se gli asset digitali, come detto, godono di un’estrema protezione, altrettanto si può dire dei depositi effettuati in dollari. Questi, infatti, sono depositati in appositi istituti bancari assicurati FDIC, a dimostrazione di come conservazione e sicurezza per Gemini vadano di pari passo.

Tipologie di Ordini

Altra funzionalità degna di nota è senza alcun dubbio la versatilità operativa. Il pieno supporto a differenti tipologie di ordini, tra cui Market Orders, Limit Orders, Limit IOC Orders e Limit MOC Orders, fa sì che la piattaforma risulti essere uno strumento più che adeguato per rispondere alle esigenze tanto degli utenti principianti quanto di quelli avanzati. Quest’ultimi, addirittura, possono anche contare su tipologie di ordini avanzate come Limit IOI Order e Limit AO Order.

Gemini Earn e Gemini Dollar

Tra le funzionalità di spicco vi è anche Gemini Earn. Trattasi di un conto deposito su cui è possibile maturare sino all’8.05% di interesse annuo su Gemini Dollar, la stablecoin nativa di Gemini.

Assistenza Clienti

Menzione finale va al servizio di assistenza clienti. Molte piattaforme considerano quest’ultimo aspetto quasi di secondaria importanza, Gemini, al contrario, dispone di un servizio di supporto clienti ottimo.

Gemini
Scopri tutti i vantaggi dell’exchange Gemini sul sito ufficiale

Come Registrarsi e Creare un Account

Registrarsi su Gemini è estremamente semplice e intuitivo. Il primo passo sarà quello di recarsi sul sito ufficiale Gemini e premere sulla voce Get Started posto in homepage. Una volta fatto ci si ritroverà davanti a un form di creazione account che dovrà essere compilato dall’utente immettendo le informazioni personali richieste, tra cui nome, cognome, indirizzo mail e password possibilmente alfanumerica. Una volta inseriti tali dati e accettate le condizioni e i termini di servizio tramite apposita spunta, basterà premere sul pulsante Next posto in basso.

Proseguendo apparirà un campo vuoto nel quale inserire il proprio numero di telefono. Cliccando su Next si riceverà un SMS informativo contenente un codice che a sua volta andrà immesso nell’apposito spazio riservato come conferma del numero telefonico. Interessante anche notare come negli stadi finali del processo di registrazione si verrà messi davanti a domande mirate a capire quale tipo di investitore siamo. Questo piccolo stratagemma consente alla piattaforma di mostrare i servizi e le soluzioni più congeniali al profilo del nuovo utente.

Non appena si sarà risposto anche a quest’ultime domande, occorrerà associare il proprio conto bancario mediante l’apposita sezione posta nelle opzioni personali dell’account e procedere infine con l’abilitazione dell’account. Quest’ultima fase in particolare è automatica, ma affinché avvenga sarà necessario inoltrare un proprio documento di riconoscimento e una prova di residenza così da consentire a Gemini di appurare l’identità dell’investitore appena iscritto.

Una volta che l’account risulterà abilitato si potrà cominciare a operare sulla piattaforma.

Come Operare sulla Piattaforma

Per negoziare su Gemini è ovviamente richiesto un deposito iniziale, pratica che può essere espletata accedendo alla piattaforma, recandosi sulla voce Trader Funds presente nell’account personale e infine cliccando su Deposit dopo aver determinato l’importo desiderato e il sistema di pagamento.

La compravendita di criptovalute è altrettanto semplice. Basterà recarsi in homepage, poi sulla sezione Products, cliccare su Gemini Exchange e visualizzare le oltre 50 valute digitali supportate. Dopo aver scelto quella di proprio interesse sarà sufficiente cliccare sulla relativa icona visualizzando, tra le altre cose, andamento di mercato, analisi varie e statistiche e poi finalizzare l’acquisto cliccando dapprima su Quantity e infine su Buy.

Processo analogo laddove invece si intenda vendere criptovalute. In questo caso specifico, però, invece di Buy basterà premere su Sell.

Costi e Commissioni

L’apertura di un conto è completamente gratuita e gli unici costi presenti sono quelli attribuibili alle commissioni generate durante le singole operazioni. Le commissioni sono generalmente nella media e possono arrivare sino all’1% del volume di trading mensile, tuttavia laddove si parli di un utente esperto con alle spalle un volume di negoziazione elevato è anche possibile giungere a delle riduzioni. Generalmente però le commissioni di negoziazione sono fissate alle 0.25% sia per i venditori sia per gli acquirenti.

Laddove comunque si desideri consultare nel dettaglio l’entità delle suddette commissioni è possibile farlo mediante l’apposita sezione Fees sul sito ufficiale.

Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti di Gemini

Gemini si presenta come una piattaforma degna della fiducia guadagnata dai suoi numerosi utenti e le cui variegate funzionalità ne fanno uno strumento prezioso su cui iniziare concretamente ad avvicinarsi al mondo delle criptovalute od operare con maggiore professionalità.

I suoi vantaggi principali si possono ritrovare in un livello di sicurezza davvero ottimo, nel pieno supporto a oltre 50 criptovalute e differenti tipologie di ordini, alla presenza di una sezione informativa sul sito con tanto di guide e ricchissima FAQ e in un notevole servizio di assistenza clienti. Gli svantaggi, invece, riguardano per lo più l’assenza della lingua italiana.

Sito ufficiale: www.gemini.com

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.