Friuladria Nowbanking: tutto sulla Banca Popolare FriulAdria

L’evidente radicamento su tutto il Friuli Venezia Giulia, e più in generale nell’Italia del Nord Est, è uno dei parametri fondamentali che caratterizza l’attività di Banca Popolare FriuliAdria, nato come istituto bancario locale, ma noto con altra denominazione: Banca Cooperativa Popolare di Pordenone.

In termini storici, Banca Popolare FriuliAdria ha attraversato la sua fase di splendore economico nel corso degli anni Sessanta, in quanto la crescita del PIL, anno dopo anno, era sempre maggiore. Bwgli anni Novanta, il gruppo bancario in oggetto è cresciuto molto per acquisizioni, come quella della Banca Popolare di Latisana, la Banca Popolare di Tarcento e la Banca Cooperativa Operaia di Pordenone. Dalle appena 20 filiali del 1989 si passò così alle 94 del 1998.

A partire dal 1° gennaio 1999, Banca Popolare FriuliAdria appartiene al gruppo Intesa e nel 2000 ha il la l’aggregazione degli sportelli del Banco Ambrosiano Veneto. Sette anni dopo, si registra l’ingresso della banca friulana nel Gruppo Cariparma, il cui controllo è opera di Crédit AgricoleAd oggi, gli sportelli sono 182 e le filiali 202.

Caratteristiche Friuladria Now Banking

Con il Now Banking, Banca Popolare FriuliAdria si evolve permettendo ai suoi clienti di usufruire di tutti i servizi online, tipici di una banca. Vuoi monitorare la tua situazione finanziaria? E che dire delle tue entrate e delle tue uscite? Potrai farlo gratis, in qualsiasi momento della giornata e da pc o da dispositivo mobile. In più, se sei una persona giuridica o ancora una ragione sociale (imprenditore o libero professionista), oltre a ciò, pagare ricariche, bollettini e le utenze come gas e luce non sarà un miraggio. Lo stesso dicasi per la gestione di fidi, mutui e finanziamenti. Potrai inoltre procedere all’acquisto online di carte di credito, ricevere documenti in formato elettronico, estratti conto inclusi, e impostare il livello di sicurezza (che per una banca non è mai troppa), optando per gli alert SMS.

L’interfaccia grafica di Friuladria Now Banking è user friendly e intuitiva e per questo motivo merita di sicuro un voto alto. L’opportunità di impostare i collegamenti veloci per tutti quei servizi a cui ricorri con una maggiore frequenza è qualcosa di estremamente comodo. Altra caratteristica di livello è la configurazione degli SMS connessi a tutti i titoli di trading. L’app mobile, infine, ti offre la possibilità di entrare nell’area clienti direttamente via smartphone o via tablet e controllare tutto. Sempre nell’ottica della sicurezza dell’internet banking, una menzione speciale la meritano di sicuro i lettori di impronte digitali, Fingerprint e Touch ID. Come funzionato? Tutto quello che devi fare è posizionare il dito sul sensore e, una volta dentro l’applicazione, potrai procedere all’autorizzazione di operazioni sino a 1.500 euro. Per l’invio di soldi dallo smartphone, il tetto limite è pari a 100 euro.

Costi di Now Banking

Il canone annuo ammonta a 24 euro, se si tiene conto della spesa mensile pari a 2 eurp. Il bonifico ha il costo di 75 centesimi di euro se effettuato tramite now banking verso lo stesso gruppo bancario. 1 euro costa verso altre banche. Como, non trovi pure tu?

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.