ETF sull’Oro: I Migliori Titoli Acquistabili su Borsa Italiana

Gli Exchange Traded Funds (in breve ETF) sono fondi o sicav a ridotte commissioni di gestione negoziati in borsa come le azioni. Rispetto ai fondi comuni di investimento, gli ETF sono uno strumento passivo, ossia l’obiettivo è quello di replicare l’andamento di un benchmark di riferimento, gli ETF sull’oro replicano fedelmente le oscillazioni dell’oro.

Conviene investire sull’oro?

L’oro è sempre stato il bene rifugio per eccellenza, trattandosi di materia prima relativamente scarsa e per questo è in grado di mantenere il suo valore nonostante crisi economiche, guerre, inflazione, epidemie. Con lo scoppio della guerra Russia-Ucraina e l’accelerata dell’inflazione si è assistito ad una nuova tendenza che vede sempre l’oro come un bene rifugio, ma non l’unico. Infatti nello specifico è stato affiancato dal settore immobiliare, grazie alla enorme liquidità che giaceva sui conti correnti, dal dollaro per via degli aumenti dei tassi di interesse, vista la lontananza degli Stati Uniti d’America alla guerra e la sua autonomia nelle materie prime e dalle valute digitali, alla luce di quanto dichiarato anche dal presidente degli USA Joe Biden di voler proseguire la sua corsa nel dollaro digitale. Fra i principali vantaggi dell’ETC sull’oro annoveriamo la sua liquidità trattandosi di titolo quotato in borsa che, come una qualsiasi azione, può essere scambiato facilmente senza dover acquistare e conservare l’oro fisico. È inoltre un buon investimento in ottica di diversificazione del proprio portafoglio.

etf sull'oro
ETF sull’oro

Differenza fra ETF ed ETC sull’oro

Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Funds) sono fondi comuni di investimento con l’obiettivo di replicare le oscillazioni delle quotazioni dell’oro; gli ETC (acronimo di  Exchange Traded Commodity) sono indici che commerciano materie prime come l’oro, vengono acquistati attraverso partecipazioni di prezzo. Nell’ETC sull’oro, l’investimento dell’emittente sarà direttamente in oro (in forma fisica o tramite derivati). L’andamento dell’Etc è quindi direttamente o indirettamente legato all’andamento dell’oro. Sia gli ETF che gli ETC sono tradati in borsa, replicando l’andamento dell’oro.

Come investire in ETF

Per l’acquisto o la vendita in borsa di questo strumento finanziario è necessario rivolgersi ad una banca, un consulente finanziario o un broker online. La scelta sarà data dalle commissioni richieste sulla singola transazione e sulla gestione dello strumento finanziario, nonché dall’analisi dei rendimenti passati pur non essendo sinonimo di replicabilità per il futuro. Si pone inoltre il questito se effettuare l’investimento in euro o in dollari. Nel caso di un acquisto di un lingotto d’oro il pagamento verrebbe effettuato in euro, essendo la nostra valuta di riferimento. Quando investiamo in oro siamo convinti che tale materia prima si apprezzerà nei confronti dell’euro, se l’acquisto o vendita dovesse avvenire in dollari aggiungiamo complessità e rischio all’operazione.

Migliori ETF ed ETC quotati su Borsa Italiana

ETC Invesco Physical Gold A – Isin IE00B579F325

Tale strumento finanziario punta a replicare la performance del prezzo spot dell’oro attraverso certificati garantiti da oro fisico, al netto delle commissioni. È un certificato assicurato da una riserva di oro fisico custodita nei caveau di J.P. Morgan Chase Bank a Londra. Il rendimento potenziale sugli investimenti è dato tramite la custodia di oro fisico, valutato giornalmente all’asta per il London Bullion Market Association (“LBMA”) Gold Price. L’ETC non ha costi di entrata o di uscita. Orizzonte temporale di medio-lungo periodo, almeno 5 anni.

ETF Wisdomtree Core Physical Gold – Isin DE000AEGNQ18

Strumento finanziario garantito da oro fisico conservato nei caveau di Londra, è concepito per dare agli investitori un accesso semplice ed efficiente al mercato dell’oro, generando un rendimento equivalente alle variazioni del prezzo a pronti dell’oro, al netto della commissione di gestione. WisdomTree Core Physical Gold è garantito da oro fisico detenuto da by HSBC Bank plc (depositaria). La depositaria può accettare solo metalli conformi alle regole Good Delivery della London Bullion Market Association (LBMA). Periodo di investimento consigliato medio – lungo, pari ad almeno 5 anni.

ETC XTrackers Physical Gold Etc (EUR) – Isin DE000AIE0HR8

Titolo collegato al prezzo spot dell’oro, emittente DB Etc plc. Gli Xtrackers Physical Gold ETC sono garantiti da un investimento diretto nell’oro fisico sottostante. L’emittente ha la proprietà diretta ed esclusiva dell’oro che è conservato in depositi a Londra. Ciascun titolo ETC fisico dà diritto al possessore a una determinata quantità di oro (il “Diritto di metallo”) del pool di proprietà dell’emittente. Il valore del titolo è una funzione del Metal Entitlement, del prezzo spot dell’oro e di eventuali commissioni applicabili. Orizzonte temporale almeno 5 anni.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.