Cos’è e Come Funziona il Bitcoin
Negli ultimi giorni i bitcoin si sono presi i titoli dei giornali di settore per un rialzo del loro valore al di sopra dei 10 mila dollari. Ma cosa è questo fenomeno che da dieci anni sta rivoluzionando l’economia mondiale degli scambi? Nati nel 2009 da un’intuizione di Satoshi Nakamoto, pseudonimo di uno o più degli esperti informatici che diedero vita a questa valuta elettronica, i bitcoin sono una moneta virtuale completamente sganciata da qualsiasi banca o ente centrale, che può essere liberamente scambiata o utilizzata per acquistare beni o servizi. Comunemente viene indicato come Bitcoin (con la B maiuscola) il mercato, mentre bitcoin (con la b minuscola) è la moneta. Viene creata dai cosiddetti miners, che hanno il compito di generare la valuta attraverso l’elaborazione di complicati algoritmi informatici e di sorvegliare gli scambi. I normali utenti conservano i propri bitcoin nei propri wallet, portafogli virtuali recensiti sul sito specializzato https://www.bitcoingo.it/ e tenuti su internet o anche nel proprio hard disk. I bitcoin sono stati la prima criptovaluta a fare la comparsa nel mondo economico, e tanti altri hanno seguito l’esempio.
La nascita dei bitcoin
Alla fine del 2008 uno o più esperti informatici nascosti sotto il nome di Satoshi Nakamoto lanciarono l’idea di una moneta virtuale, sviluppando il progetto nel 2009. Si trattava di una valuta completamente sganciata da un ente centrale che controllasse emissione escambi che, quindi, potevano avvenire in assoluta libertà tra le diverse parti. Utilizzando un particolare sistema di crittografia (da cui il nome di criptovaluta)e una base di nodi informatici distribuiti in tutto il mondo, sono gli stessi utenti che possono generare e controllare gli scambi e attribuire un valore alla moneta. Questa, infatti, non è legata a un metallo oppure alle decisione di una banca o di un ente centrale, per cui il valore è dato unicamente dal rapporto tra domanda e offerta.