Categoria: Economia

Cos’è e Come Funziona l’Exchange Gemini: Costi, Vantaggi e Opinioni

Un utente che intenda avvicinarsi all’universo criptovalute in maniera consapevole sa bene come uno degli elementi fondamentali su cui dovrà porre la sua attenzione è quello relativo alla piattaforma sulla quale concretamente operare. Negoziare un asset digitale come le criptovalute richiede prima di tutto un exchange sul quale il futuro investitore possa contare in termini di affidabilità, sicurezza e funzionalità. Tra le varie realtà presenti attualmente sul mercato una degna di nota è Gemini. Scopriamo cos’è, come funziona, le sue principali caratteristiche e se possa essere o meno una soluzione affidabile.

Mobile POS Nexi: Come Funziona, Commissioni e Opinioni

Nel vasto e variegato universo dei pagamenti digitali, certamente un brand come Nexi non passa inosservato, dal momento che stiamo parlando della realtà più importante e consolidata nell’intera eurozona. Tra i suoi numerosi prodotti e servizi ce n’è uno in particolare che si caratterizza per la facilità d’uso e per il suo essere destinato specificatamente a piccole attività commerciali e/o liberi professionisti che quotidianamente si trovano a elaborare un non esagerato numero di transazione. È il Mobile POS Nexi, che ora andremo ad analizzare in dettaglio scoprendo come funziona, quali sono le sue caratteristiche principali e se possa essere o meno indicato per le tue esigenze.

Carta Platino American Express: Vantaggi, Limiti e Costo

La Carta Platino di American Express è una carta di credito esclusiva realizzata in metallo della società finanziaria statunitense American Express. Come ogni altra carta, contiene ben in vista i dati identificativi del titolare, come il nome e cognome, il numero di carta e la scadenza. La carta platino offre la possibilità di fare acquisti nei negozi fisici e online, di prelevare contanti presso gli sportelli ATM abilitati: in Italia, sono i Postamat o gli sportelli presso la banca Unicredit. A differenza delle altre carte di credito, offre maggiori vantaggi ai clienti che la richiedono, sia nell’utilizzo quotidiano, sia per quanto viaggi, lifestyle, membership Rewards e assicurazione. Scopriamola nel dettaglio.

BitPanda: Cos’è, Come Funziona, Commissioni

Investire in criptovalute e altri asset finanziari rappresenta ormai un business molto apprezzato da trader e investitori. Il mercato offre oggi molti broker ed exchange che permettono agli investitori di operare sui mercati. Prima di cominciare a investire occorre però informarsi su costi e affidabilità delle varie piattaforme. BitPanda rappresenta un eccellente exchange capace di distinguersi dalla concorrenza grazie ad un’offerta ampia, esclusiva e vantaggiosa. Vediamo ora in modo dettagliato quali sono le principali caratteristiche di BitPanda e come funziona.

Carta Verde American Express: Come Funziona, Costi e Requisiti

La Carta Verde American Express è una carta di credito personale senza limiti di spesa, emessa dalla società statunitense American Express. La carta è dotata di codice IBAN (International Bank Account Number) abilitato per l’area SEPA (Single Euro Payments Area) da domiciliare presso un conto corrente bancario o postale già esistente. 

Non essendo soggetta a limiti di spesa prefissati, la carta consente grande flessibilità nei pagamenti, in quanto per spendere cifre superiori alla media abituale, è sufficiente fare una semplice segnalazione alla società. Scopriamo come funziona la Carta Verde American Express e le sue caratteristiche.

Carta Blu American Express: Come Funziona, Cashback, Opinioni

Blu American Express è la carta di credito ad opzione revolving, emessa da American Express, che mette a disposizione dei tuoi acquisti una linea di credito fino a € 5.000 da utilizzare per le spese di ogni giorno. È flessibile perché permette di rimborsare gli acquisti con ben quattro modalità diverse. Ad ogni rimborso il fido disponibile viene ricaricato (revolving), e ritorna disponibile per effettuare altri acquisti, prelievi e pagamenti. Scopriamone tutte le caratteristiche.

Qonto: Funzionalità e Recensioni sul Conto Business

Se sei un professionista, lavoratore autonomo o impresa, possiedi una partita IVA, e non sei completamente soddisfatto del tuo attuale conto corrente aziendale, sappi che oggi esiste un conto corrente che potrebbe fare al caso tuo. Questo conto corrente si chiama Qonto e di seguito ti spiegheremo come funziona, perché sceglierlo e, soprattutto, i suoi costi.

Conto Selfy Mediolanum: Caratteristiche e Vantaggi

conti correnti online sono strumenti bancari interamente gestibili tramite home banking o con un’app. Offrono gli stessi servizi bancari di un qualsiasi conto tradizionale, spesso con costi di gestione più contenuti e, proprio per questi motivi, hanno avuto una rapida diffusione. Il Conto Selfy Mediolanum è appunto un conto corrente online gestito da una delle banche più innovative esistenti al momento. Scopriamone vantaggi e caratteristiche.

Conto Sella Start: Caratteristiche, Costi e Vantaggi

Banca Sella, storica banca piemontese fondata oltre 150 anni fa a Biella, potenzia i suoi servizi proponendo Sella Start, un conto totalmente online e digitale. Il conto è pensato per i clienti privati alla ricerca di una soluzione smart e affidabile.  Con l’attivazione online si ha diritto a 3 mesi gratis di canone mensile. Scopriamo più nel dettaglio le caratteristiche del Conto Sella Start. 

Incentivi Auto 2022: Scopri Quando Arrivano e Cosa Prevedono

Il settore delle automobili è sempre oggetto di decreti riguardanti gli incentivi, proprio per poter rendere i mezzi propri più ecologici e meno di impatto per l’ambiente. Ciò è fondamentale anche per poter incrementare l’economia in questo settore, il quale è negli ultimi tempi leggermente in difficoltà a causa della carenza delle materie prime. Relativamente ai nuovi incentivi per le auto del 2022, le indiscrezioni ministeriali sostengono la necessità di ottenere di automobili ecologicamente compatibili, e con questa definizione non ci si può affatto riferire alle sole macchine elettriche.

Bonus Psicologo 2022: Scopri Chi Può Richiedere i 600 Euro

Il bonus psicologo 2022 è un’iniziativa volta a migliorare e a tutelare la condizione di benessere mentale della popolazione, con un fondo di 20 milioni di euro. Di questi, 10 milioni sono destinati alle infrastrutture per l’assunzione di personale sanitario e assistenti sociali; la parte restante verrà distribuiti tra i cittadini aventi diritto in base al proprio Isee, che deve essere inferiore a 50 mila euro. Gli idonei potranno richiedere un ristoro delle spese sostenute per incontri con psicologici o psicoterapeuti fino ad un massimo di 600 euro. Il bonus psicologo fa parte delle misure per contrastare gli effetti negativi della pandemia sulla popolazione, introdotto dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio e in vigore dal 1° marzo.

Bonus Renzi 2022: Ecco Come Ottenere i 100 Euro in Busta Paga

In tempi di crisi economica e incertezza sociale come gli attuali, anche poche decine di euro in più al mese in busta paga possono fare comodo. Se sei alla ricerca di informazioni sul bonus Renzi, vuoi sapere se è stato abrogato, se è ancora in vigore, quali sono i requisiti per l’accesso o qualsiasi altra informazione rilevante allora sei nel posto giusto: leggendo fino in fondo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sul bonus Renzi 2022.  Come forse già saprai, infatti, l’ultima legge di bilancio ha modificato le condizioni con cui è possibile usufruire del bonus Renzi. Andiamo quindi a vedere quali sono le novità introdotte e come ottenere i 100 euro in busta paga secondo le norme a regime.

Bonus Facciate 2022: Requisiti per Ottenere lo Sconto in Fattura

Il Bonus Facciate 2022 ti permette di rinnovare l’aspetto estetico della tua abitazione e godere di un congruo risparmio rispetto alle spese sostenute grazie alle detrazioni fiscali previste dallo Stato. Vediamo quali sono i requisiti richiesti dalle normative per accedere al Bonus Facciate 2022 e com’è possibile ottenere lo sconto in fattura dimezzando i costi immediatamente.

Bonus Idrico 2022: Come Funziona e Come Presentare la Domanda

A partire dalle ore 12.00 del 17 Febbraio è stato possibile avanzare la domanda di accesso al cosiddetto Bonus Idrico 2022 mediante la piattaforma online messa a disposizione dal Ministero della Transizione Ecologica. Trattasi di un’agevolazione appositamente pensata per favorire l’espletamento dell’efficientamento idrico tramite acquisti di prodotti specifici, quali miscelatori o rubinetti di nuova generazione, allo scopo ultimo di risparmiare risorse idriche preziosi. Andiamo quindi ora a vedere nel dettaglio cosa sia il Bonus Idrico 2022 e come potervi accedere.

Mutuo BCC: Condizioni Proposte e Tassi di Interesse per i Clienti

Sei alla ricerca di un finanziamento e non sai ancora a quale istituto bancario rivolgerti? Il mutuo BCC potrebbe quindi rientrare perfettamente nelle tue esigenze, proprio perché rappresenta una delle principali soluzioni che possiamo ad oggi tenere in considerazione. Esistono dei requisiti per poter richiedere il mutuo BCC, tuttavia qualora si possedessero tutti, questo potrebbe essere davvero vantaggioso. Scopriamo quindi tutti i dettagli che contraddistinguono il mutuo BCC, in modo da non avere più alcun dubbio in merito e poterlo richiedere senza alcun problema.

Mutuo Ponte per Cambio Casa: Come Funziona e le Migliori Proposte per Ottenerlo

Non tutti lo conoscono, ma il mutuo ponte per il cambio casa è certamente tra le più valide alternative per moltissime persone, tra cui coloro che sono allo stesso tempo intenzionati sia a vendere la propria abitazione sia ad acquistarne un’altra. Non tutti i principali istituti bancari offrono il mutuo ponte per il cambio casa, nonostante qualora se ne avesse la possibilità è parecchio vantaggioso. Scopriamo quindi dei dettagli in più in merito al mutuo ponte per il cambio casa, in modo che tu possa conoscerne il funzionamento e le migliori proposte per poterne usufruire in maniera vantaggiosa.

Spread Mutui: Cos’è e Perché È un Fattore Così Importante per Chi Compra Casa

L’accensione di un mutuo per l’acquisto di una casa è una decisione molto importante, che può avere un impatto significativo sulle finanze di ogni persona.  Oltre alle spese notarili, di istruttoria e perizia e le eventuali polizze, con la stipula del mutuo, il debitore si impegna a rimborsare il capitale preso in prestito e a pagare una remunerazione per il creditore, sotto forma di tassi di interesse e spread.  Se, però, sono in molti a sapere cosa sono i tassi di interesse e ad aver sentito parlare, almeno una volta, di tasso fisso e tasso variabile, non si può dire lo stesso dello spread. Pur essendo una voce molto importante all’interno delle spese associate al mutuo, non tutti hanno chiaro cosa significhi per l’esattezza e quanto incida sui costi effettivi del finanziamento.

Mutuo Bancario: Le Migliori Proposte sul Mercato e Tassi di Interesse

Per comprare una casa, per fare lavori di ristrutturazione o per avere a disposizione liquidità extra da utilizzare per far fronte a spese non previste: un mutuo bancario è una soluzione efficace in tante occasioni. Il mercato offre tantissime soluzioni di mutuo bancario, tuttavia prima di procedere alla richiesta del debito è sempre meglio informarsi sulle condizioni offerte, sui tassi di interesse applicati, il piano di ammortamento, le spese previste e tanto altro.

Telemutuo: Il Servizio per Confrontare i Mutui Direttamente a Portata di Click

Scegliere il finanziamento giusto, può essere un’operazione difficile. Molte sono le offerte di mutui e finanziamenti che si trovano facendo una ricerca online, ma non tutti hanno il tempo per vedere e comparare tutte le offerte e soprattutto le competenze necessarie per scegliere il mutuo più giusto tra tutte le offerte che le banche e le società di credito propongono. Confrontare tutti i finanziamenti offerti dalle principali banche italiane per individuare il mutuo casa più conveniente, però è un’azione necessaria, ed è possibile farla su un sito in maniera totalmente gratuita. Grazie a Telemutuo.it.

Confronta Mutui: Le Migliori Proposte per Chi Deve Acquistare un’Abitazione

Finalmente hai trovato la casa dei tuoi sogni: sembra proprio fatta per te. Perfetto, ora però, difronte, devi fare una grande scelta: come pagarla? Prima di recarti presso le banche, o presso il tuo broker finanziario, è bene che tu chiarisca, in primo luogo a te stesso, alcuni punti fondamentali.  Tutti gli istituti bancari danno una grande scelta di opzioni quando si chiede un mutuo per una abitazione: ecco perché è importante definire prima quali sono i tuoi parametri di scelta per determinare con attenzione quali siano le caratteristiche del prestito che meglio si adatta alle tue esigenze.

Sospensione delle Rate del Mutuo: Come Funziona e Coma Richiederla

Complice la crisi economica causata dal Covid-19 e l’impennata di disoccupati in tutto il Paese, sono tantissimi gli italiani che si sono ritrovati in situazioni svantaggiose, per cui riuscire ad onerare il saldo dei debiti contratti in precedenza è diventato difficile. Se anche tu hai contratto un mutuo ed ora non riesci più a pagare le rate per via di un temporaneo disagio economico che incide sul tuo reddito complessivo, non preoccuparti: puoi richiedere la sospensione delle rate.

Oneri Accessori del Mutuo: Quali Sono e a Quanto Ammontano

Nel momento in cui ti rechi in un istituto di credito alla ricerca dell’approvazione di un mutuo sai che dovrai fare una richiesta per poter avere in prestito del denaro, ma ovviamente andrai anche incontro a delle spese, in quanto, come abbiamo anticipato, sai che si tratterà di un prestito e non di un regalo. Però, oltre al rimborso del mutuo che hai ricevuto dovrai pagare alla banca altri costi, come ad esempio i molto conosciuti e temuti interessi. In realtà, i costi di un mutuo non sono solo gli interessi, ma ne esistono di molti altri. Andiamo più nel dettaglio e scopriamo insieme dunque quali sono effettivamente tutti gli oneri accessori di un mutuo.

Mutuo Agrario: Come Funziona e Differenze Rispetto al Mutuo Ipotecario

L’universo dei mutui è di per sé molto variegato e benché il termine stesso rimandi quasi sempre all’idea di acquisto, alla realizzazione o alla ristrutturazione di un immobile, esistono specifici mutui pensati e progettati appositamente per il settore agricolo. Nel caso si operi attivamente nell’agricoltura e si voglia, ad esempio, acquistare un terreno, potenziare la propria attività o consolidare dei debiti pregressi, si renderà necessario ricorrere a un finanziamento ad hoc idoneo alle esigenze degli imprenditori agricoli. È il caso del cosiddetto Mutuo Agrario che ora andremo a presentare in dettaglio analizzandone funzionamento e caratteristiche principali.

Dietimi di Interesse: Cosa Sono e Come Vengono Calcolati

A causa dell’incremento esponenziale dei costi nel settore immobiliare, sono sempre di più le persone che per poter acquistare o ristrutturare un immobile sono costretti a rivolgersi a un mutuo. Quando si sceglie tale strada, però, ci si trova inevitabilmente ad avere a che fare con dinamiche, termini ed elementi che spesso non fanno parte del proprio bagaglio culturale e il rischio è quello di non comprendere appieno ciò a cui si sta andando incontro. Tra i suddetti fattori vi sono anche i cosiddetti Dietimi di Interesse che ora andremo ad analizzare in dettaglio cercando di capire cosa siano, come funzionino e come vengano calcolati.

Mutuo Non Concesso: Tutti i Motivi Che Possono Impedire l’Accesso al Credito

È indubbio che l’acquisto di un immobile, soprattutto se rappresenta la prima casa, è uno dei sogni in cima alla classifica della maggior parte delle persone e per far sì che tale sogno possa diventare reale nella pressoché totalità dei casi si è costretti a rivolgersi a un istituto bancario per la concessione di un mutuo. Sebbene sia una delle pratiche più espletate quotidianamente, non di rado capita che la delibera del mutuo venga negata con tutto ciò che ne consegue in termini di accessibilità al credito. Per questo ora andremo ad analizzare in dettaglio quali siano i fattori che possano impedire la concessione di un mutuo e come eventualmente porvi rimedio.

Preventivo Mutuo: Come Richiederlo e a Quali Voci Fare Attenzione

In riferimento al preventivo del mutuo, avere una panoramica chiara su quali voci occorre prestare attenzione, è di cruciale importanza nell’ottica di richiederlo al tuo istituto di credito di fiducia. Districarsi fra i requisiti di finanziamento, fra quelli personali di natura anagrafica, fra quelli economici di tipo reddituale e, infine, tra quelli tecnici di stampo legale, tutto è fuorché semplice.