Hai appena deciso di richiedere una carta di debito e non sai bene come usarla? Ne hai già una ma vorresti avere maggiori informazioni sul suo utilizzo? Conosci la differenza tra una carta di debito, una di credito e una prepagata? La carta di debito è uno strumento di pagamento da poter utilizzare in: esercizi commerciali per qualsiasi tipo di acquisto; su piattaforme online, dove oltre al Pin della carta dovrai inserire il codice di sicurezza CVV2 che si trova sul retro; presso gli sportelli automatici che ti permettono di prelevare o versare denaro, consultare il tuo saldo, pagare bollette, ricaricare il credito telefonico o carte prepagate.
E’ collegata direttamente al tuo conto corrente bancario ed è chiamata carta di “debito” perché immediatamente al momento del pagamento l’importo viene “addebitato” sul conto. Potrai ottenere la carta contestualmente all’accensione di un conto corrente o in un secondo momento, previa analisi reddituale da parte dell’emittente. Le carte operano in collegamento a circuiti di pagamento, in Italia il primo circuito nazionale è Bancomat, gestito dalla Convenzione per la Gestione del marchio Bancomat. Se viaggi molto o lavori all’estero è utile abbinare la carta di credito ad altri circuiti, internazionali, come Visa, Mastercard, V PAY, Visa Electron, Cirrus/Maestro ed altre.