Investire non è un’attività riservata soltanto a chi può permettersi ingenti capitali. Oggi l’uso di internet e del trading on line dà la possibilità, attraverso scelte oculate e ragionate, di aumentare e valorizzare nel tempo il proprio patrimonio. Anche piccole somme permettono di fare i primi passi nel mercato finanziario apprendendo le regole base di investimento e gestione dei rischi. Ad un minor investimento non è necessariamente collegato un minor guadagno. Si pensi al caso dei Bitcoin: chi ha acquistato bitcoin nel 2015 per circa 300€ si ritrova oggi con un valore di 30.000€.
Principi base per investire piccole somme
Il mercato è per sua natura imprevedibile. Reagisce agli avvenimenti in modo singolare. Tre sono i principi base per un buon investimento:
- Avere sempre un margine di sicurezza. Bisogna acquistare un titolo sempre con uno sconto importante rispetto al suo valore intrinseco. Più un titolo viene acquistato quando il suo valore è basso più nel lungo termine le probabilità che questo salga aumentano.
- Aspettarsi la volatilità. Tutti i mercati come detto sono instabili, quindi l’importante è non farsi scoraggiare. Bisogna sempre avere una stima del valore del titolo cercando di comprare quando ha senso e vendere quando il prezzo di vendita aumenta.
- Sapere che tipo di investitore siete. Esistono due tipi di investitori: attivi e passivi. Quelli attivi sono i più intraprendenti, studiano i mercati, lavorano sull’acquisto e la vendita rischiando ovviamente di più; quelli passivi hanno un atteggiamento più attendista, ottenendo un ritorno economico ridotto ma con un rischio notevolmente minore.

Le migliori soluzioni per investire piccole somme
Piano di accumulo
Un primo tipo di investimento è un piano di accumulo (PAC). Tramite banca o società di investimento si può accantonare (mensilmente, semestralmente ecc.) un importo prestabilito e investire tale somma gradualmente in modo da accrescere lentamente il proprio wallet di investimento riducendo i rischi.
ETF
Un altro metodo per fare piccoli investimenti è acquistare ETF, che sono dei fondi comuni quotati in borsa che replicano fedelmente l’andamento di un indice azionario, e possono essere negoziati esattamente come le azioni. Permettono di diversificare il proprio portafoglio di investimenti anzichè acquistare un unico titolo, hanno costi bassi di gestione e sono facilmente rivendibili.
Oro
L’oro è da sempre una delle materie prime più richieste per mettere al sicuro i risparmi e ad oggi il suo valore è ai massimi livelli. È possibile acquistare piccole somme in oro anche online attraverso piattaforme come eToro a partire da 50€.
Investimenti immobiliari
Attraverso il crowdfunding, che è un sistema di raccolta fondi che permette di partecipare e finanziare vari tipi di progetti anche nel settore immobiliare (costruzione di case, ecc.) ottenendo un ritorno economico annuo in base agli importi investiti.
NFT
Un altro modo di fare piccoli investimenti è sicuramente quello di acquistare o creare NFT(Non-Fungible-Token). L’NFT è un qualsiasi oggetto digitale (foto, testo, gif, opera d’arte ecc) la cui proprietà è identificata in modo univoco su una blockchain. Quindi si può creare o acquistare un NFT per poi rivenderlo. Esempio: si crea un’opera d’arte digitale si trasforma in NFT,e si mette in vendita come una qualsiasi opera d’arte tradizionale.
CFD
Un ottimo sistema per iniziare ad investire sul mercato azionario con piccoli capitali e il trading di CFD. Il CFD è un contratto per differenza. Il Trading con CFD permette di speculare sulla diminuzione o aumento del prezzo dei titoli dei mercati finanziari globali senza averne il possesso. Ciascun CFD riproduce l’andamento di un determinato asset finanziario. Chi acquista un CFD può aprire una posizione ribassista o rialzista, effettuando delle previsioni. Se l’asset di cui si è acquistato un CFD sale, guadagna chi ha aperto una posizione rialzista. Se invece la quotazione dell’asset scende, guadagna chi ha aperto una posizione ribassista.
Criptovalute
Oggi le criptovalute fanno gola a tantissimi investitori. Questo perché in un mondo sempre più digitalizzato una valuta digitale garantita dalla blockchain (tecnologia alla base delle criptovalute) e indipendente da governi e banche centrali potrebbe tendere ad affermarsi sempre più prepotentemente. Trattandosi di un asset economico che non può essere manipolato dall’esterno potrebbe essere apprezzata nei periodi di inflazione delle monete tradizionali. Oggi sono tantissime le nuove criptovalute che si affacciano sul mercato e il loro valore, in base al progetto su cui si basa, può offrire rialzi importanti.
Migliori piattaforme per investire piccole somme
eToro
È sicuramente una delle migliori piattaforme di trading on line. eToro ha portato una vera e proprio rivoluzione nel mondo del trading online e ha fornito una grande opportunità di investimento ai trader principianti. Infatti dà la possibilità, cosa che nessuno aveva mai fatto, di operare copiando altri trader. Per questo motivo eToro è un’ottima scelta per chi vuole iniziare a fare trading on line investendo piccole quantità di denaro emulando i trader più esperti
Dopo aver aperto il conto on line è possibile accedere alla piattaforma on line con oltre 2500 asset a disposizione:
- titoli azionari
- materie prime
- indici di borsa
- criptovalute
- materie prime
Plus 500
È un broker CFD puro. Al suo interno gli utenti registrati possono effettuare scambi sull’exchange interno del broker e non sui mercati internazionali. Risulta tra le piattaforme più facili ed intuitive da utilizzare. È accessibile da PC, smartphone con Android, iOS o anche Windows Phone. Sono presenti oltre 2000 asset con i quali poter fare trading. Il compenso per il broker è determinato non tanto dalle commissioni che potrebbe percepire per ogni eseguito bensì dal differenziale che si forma tra i prezzi di acquisto e di vendita delle singole coppie valutarie.
Moneyfarm
Moneyfarmè una piattaforma di consulenza finanziaria che offre il vantaggio di aumentare l’efficienza dei portafogli e abbattere i costi di gestione. La piattaforma è stata fondata nel 2011. È adatta a chi sceglie per la gestione del proprio patrimonio di ricorrere all’aiuto di un team di esperti perché non ha tempo, voglia o competenze per svolgere questa attività da solo. La soglia minima di investimento iniziale è di 5.000 euro. Si propone di creare la soluzione personalizzata di investimento più adatta al raggiungimento degli obiettivi di ognuno. Per raggiungere questo scopo Moneyfarm punta sulla diversificazione e su costi di gestione contenuti.