Conto Trading Fineco: Costi, Vantaggi e Recensioni

Fineco nasce nel 1999 come società di intermediazione immobiliare per poi ampliarsi successivamente al mondo dei conti correnti. I primi servizi offerti li offre in associazione con Unicredit per poi uscire e, nel 2014, quotarsi alla borsa di Milano. Al momento Fineco fa parte delle azioni inerenti all’indice FTSE MIB delle blue chip in Italia.

Il conto Fineco Trading è principalmente rivolto a quelle persone che desiderano gestire i propri risparmi in maniera digitale per poi poterli anche utilizzare facendo trading online ed investimenti. Ma non si ferma a questo, è infatti un conto corrente sotto tutti i punti di vista, che consente di richiedere prestiti e mutui, carte di pagamento e ritirare allo sportello. Il servizio al momento è dedicato sia a clienti privati che a professionisti e ditte individuali. I clienti della società possono inoltre contare sul supporto delle filiali Unicredit.

Operazione e Caratteristiche del Conto

Con il conto corrente Fineco Trading sono disponibili molte operazioni, fra le quali abbiamo : ricaricare il telefono, pagare la tasse, effettuare bonifici, controllare saldo, movimenti ed estratto conto, pagare bollettini postali Mav e Rav, pagare utenze, richiedere un libretto, richiedere telepass family e creare progetti di risparmi con cashpark. Tutto ciò accompagnato dalla possibilità di avere l’accesso immediato alle principali borse mondiali, avere a propria disposizione tutti gli strumenti necessari ad investire e poter usufruire del supporto di un personal financial advisor.

Conto Fineco Trading vantaggi caratteristiche
Scopri tutti i vantaggi del conto Fineco Trading

Costi e Limiti

Come per ogni conto corrente è importante prendere in considerazione le diverse spese che incontreremo con il conto Fineco Trading. Un buon punto di partenza è dovuto al fatto che aprire o chiudere il conto è totalmente gratuito. Per quanto riguarda il canone invece dovremmo pagare 6,95 euro, quota che però può essere soggetta a diversi sconti se soddisfate certe condizioni.

Per quanto riguarda la richiesta di carte di debito e di credito si dovranno pagare 2,25 euro (spese di spedizione) per la prima e 19,95 (incluse spese di spedizione e canone annuo) per la seconda. Per quanto riguarda il prelievo invece nel caso di cifre sopra i 99 euro su circuito bancomat la spesa sarà gratuita su qualsiasi A.T.M., per spese inferiori ammonterà invece a 0,80 cent (gratuita per i privati). Per prelievi su circuito Visa Debit presso A.T.M. Unicredit 1,45 euro, restando gratuito per privati mentre presso sportelli di altre banche 1,45 euro.

Le spese relative a bonifico SEPA sono gratuite mentre quelle relative a SEPA extra ammontano a 9,95 euro. Altre spese a cui si è soggetti con conto corrente Fineco relative a utenze e servizi banking sono 1,55 euro per costo di gestione insoluti per il servizio di alimentazione automatica del conto, 1,55 euro per bollettini( soggetti a rimborso e gratuiti per clienti Apex e private), 1,95 euro per bollo auto ( gratuito per clienti Apex e private), 1,95 euro per CBILL( gratuito per clienti Apex e private) e 1,95 euro nel caso in cui si voglia modificare il profilo del debitore.

Parlando della parte relativa al trading, invece, Fineco applica una commissione a partire da 19 euro riducibili fino a 2,50 su investimenti in Azioni, obbligazioni, Etf e Certificati in Italia e in Europa. 

Fineco Trading investimenti CFD
Fineco Trading: investimenti CFD e non solo

Come Aprire il Conto Corrente

Aprire un conto corrente Fineco è facile e veloce. Basta in primo luogo collegarsi al sito ufficiale tenendo a portata di mano codice fiscale e documento d’identità. Una volta aperto il sito scorrendo troveremo un pulsante blu con scritto “Apri il conto”. Cliccando su di esso vi verrà detto cosa serve al fine di riuscire nell’operazione, ovvero: residenza italiana e maggiore età, documento di riconoscimento, smartphone, tessera sanitaria ed un foglio bianco con la firma.

Una volta aver verificato di soddisfare le condizioni appena esposte verrò chiesta la modalità con cui si vuole aprire il conto: al telefono, online o tramite il financial advisor. Successivamente verranno chiesti i dati personali, identificazione attuata tramite webcam, telefono, centro Fineco o anche tramite un bonifico, sempre se il conto che vuoi aprire è intestato a te. Infine basterà aspettare l’invio da parte della banca dei codici utente e di attivazione necessari per l’accesso nell’area clienti.

Conto Cointestato

Al fine di aprire un conto corrente Fineco cointestato è prevista una firma disgiunta, ovvero basta la firma di uno solo degli intestatari. Questo significa che, oltre alle tre persone cointestate, non sarà possibile aggiungere altre persone sul conto.

Come Visualizzare l’Estratto Conto e i Movimenti

Per visualizzare i movimenti ed il proprio estratto conto con Fineco esistono due modalità, una online ed una che prevede l’invio al domicilio.

Nel primo caso basta accedere al proprio account sul sito ufficiale Fineco per poi cliccare sulla voce posizionata nel menù di sinistra “Estratto conto”, da qui poi selezionare “Servizi principali oppure il link presente alla sezione Conto e Carte” ed infine “Conto corrente”. Ogni volta che online sarà disponibile un nuovo estratto conto il sito ce lo comunicherà tramite e-mail.

I documenti resteranno disponibili per un anno, oltrepassato questo lasso temporale sarà possibile richiederli tramite la voce “Richiesta singolo invio”. Il conto ci verrà inviato in formato Acrobat.pdf.

Per quando riguarda la metodologia dell’invio al domicilio, invece, sarà possibile richiederlo secondo lassi di tempo da specificare. La richiesta va inoltrata tramite la sezione estratto conto. Se la richiesta viene inoltrata oltre il lasso temporale trimestrale saremo soggetti ad un costo di spedizione di 1,95.

Conto Corrente Fineco Trading
Scopri la App mobile Fineco

App per Smartphone 

Se si vuole gestire in maniera semplice e compatta il proprio conto corrente, Fineco mette a disposizione dei propri utenti un app, compatibile con sistemi operativi iOS e Android, grazie alla quale sarà possibile gestire e consultare il saldo, le carte di credito e gli investimenti. Relativo a quest’ultimo campo l’app permette varie funzionalità che la rendono ottima per chi vuole investire in maniera semplice e veloce. Grazie a questa sarà infatti possibile andare in marginazione long e short, intraday e multiday e soprattutto investire su i principali mercati europei e globali.

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

In conclusione possiamo in tutta sicurezza affermare che Fineco Trading rappresenta uno dei migliori conti correnti presenti al momento, grazie soprattutto ai suoi servizi innovativi e al canone facilmente riducibile. Dal punto di vista del trading online offre una grande varietà di funzioni. I prezzi relativi alle commissioni sono nella media.

Sito ufficiale: finecobank.it

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.