Conto IBL: Funzionalità, Costi e Opinioni

Il conto corrente IBL, chiamato Contro Corrente, è un prodotto che nasce con un duplice scopo, ovvero offrire ai clienti un metodo innovativo sul fronte del pagamento, nonché un prodotto in grado di adattarsi a tutte le esigenze quotidiane, garantendo pure l’occasione di poter ricevere degli interessi attivi sulle somme di denaro depositate sul conto stesso. Scopriamo quali sono le peculiarità che identificano questo prodotto e come può essere attivato.

Interessi e Promozioni

La peculiarità del conto IBL è data dalla possibilità di usufruire di una promozione che permette di sfruttare degli interessi attivi sul conto corrente una volta depositata la prima somma di denaro, che non deve essere inferiore agli 800 euro.

Gli interessi attivi variano con la giacenza del conto:

  • fino a 50 mila euro viene applicato un tasso di interesse attivo del 3,30%;
  • fino a 150 mila del 3%;
  • oltre questa soglia l’interesse raggiunge un valore percentuale pari al 2,5%.

La promozione sui tassi è attiva per tutti coloro che decideranno di aprire il conto entro il 15 ottobre 2023: qualora avvenga lo svincolo di parte della somma di denaro versata sul conto, il tasso che viene calcolato sarà sottoposto a una revisione.

Operazioni e Funzionalità di Contro Corrente

Sul fronte delle operazioni che possono essere svolte con il conto Contro Corrente IBL è importante sapere che questo consente di portare a compimento un’ampia gamma di procedure, tra cui molte tipiche di un conto corrente tradizionale. In particolar modo questo prodotto permette di far fronte a tutte le svariate esigenze quotidiane, ovvero l’acquisto di beni e servizi tramite il pagamento con carta di credito o prelievo di contanti, così come è possibile procedere con il pagamento delle bollette relative alla luce e gas e tutte le altre.

Oltre all’opportunità di effettuare il prelievo di denaro contante, il titolare del conto potrà pagare con i bonifici ordinari e istantanei e con gli assegni, nonché trasferire le somme di denaro da un conto corrente a quello IBL e viceversa, senza limitazioni. Come altra operazione che può essere svolta grazie a questo prodotto è importante sapere che questo consente di inviare il denaro ai propri contatti e ricevere i pagamenti sfruttando l’IBAN.

conto corrente IBL ControCorrente interessi costi funzionalità
Conto ControCorrente IBL: scopri tutti i vantaggi

Come Aprire un Conto IBL

Se si è interessati all’apertura del conto IBL, Contro Corrente, è necessario sapere che tutte le diverse operazioni di apertura del conto devono essere svolte tramite il web. Recandosi sul sito ufficiale, infatti, basta accedere alla schermata di apertura del conto, nella quale devono essere inseriti tutti i propri dati personali, come nome e cognome, data di nascita e codice fiscale, per poi proseguire nella procedura guidata che consente di scegliere se optare per il conto Semplice oppure per quello Straordinario.
Le differenze sono da ricercare nel numero di operazioni gratuite che possono essere svolte al mese nonché dai costi di gestione del prodotto.

Una volta effettuata la scelta che viene reputata come idonea, basterà proseguire con l’invio della documentazione richiesta: questa verrà sottoposta a una lavorazione accurata da parte dello staff del sito, che una volta terminati i diversi controlli procederà con l’invio della risposta al cliente che, in caso di esito positivo, potrà usufruire del prodotto.

Le tempistiche variano in base alla giornata di richiesta: generalmente il conto viene aperto entro le 48 ore dall’invio della documentazione.

Contro Corrente: Costi e Commissioni

Le spese che caratterizzano le due versioni del conto IBL sono contenute, dato che quelle relative al canone e all’apertura del conto sono completamente assenti: questo specialmente nel caso in cui si apra il conto Semplice e si effettui il versamento mensile dello stipendio, che permette di azzerare il canone mensile di 4 euro. Per quello Straordinario, il costo del canone è di 8 euro al mese, che viene ridotto a 4 euro utilizzando il conto per il versamento dello stipendio o pensione.

Il costo della carta di credito associata al conto è di 29.90 euro per il conto Semplice, o di 19,90 per quello Straordinario qualora si richieda la carta classica, mentre la Prestige ha un costo rispettivamente pari a 69,90 euro o di 49,90.

I prelievi prevedono un costo pari a 95 centesimi: per il conto semplice i primi due al mese sono completamente gratuiti, mentre sono 5 quelli che possono essere effettuati senza costi qualora si decidesse di aprire il conto Straordinario.

Home Banking e App Mobile

Il conto IBL si caratterizza per essere evoluto sotto il punto di vista informatico, visto che tutte le diverse operazioni di acquisto di beni e servizi e pagamenti delle utenze possono essere effettuate sfruttando l’app ufficiale IBL. Questa, mediante l’inserimento dei propri dati personali relativi al conto, consente anche di visualizzare l’estratto conto e i movimenti effettuati con lo stesso senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Allo stesso tempo è importante considerare la compatibilità del conto con i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay: anche in questo caso basterà inserire le informazioni personali del conto nelle suddette app, che permetteranno di effettuare il pagamento utilizzando il dispositivo mobile.

I movimenti e l’estratto conto potranno essere visualizzati anche nel metodo tradizionale, ovvero recandosi presso uno sportello bancario ed effettuando la stampa cartacea del documento, procedura completamente gratuita che potrà essere svolta presso ogni ATM.

Il Conto IBL può Essere Cointestato?

La risposta a questa domanda è affermativa, dato che il titolare potrà aggiungere una seconda persona al conto, che potrà a sua volta portare a compimento tutte le diverse operazioni di gestione del conto, pagamenti compresi.

Per svolgere questa procedura è necessario contattare lo staff della banca, sia tramite i servizi di consulenza online che recandosi presso una filiale IBL, consegnando tutta la documentazione personale della persona che deve essere aggiunta come intestataria del conto. Questa operazione è completamente gratuita e necessita di una giornata di lavoro affinché il secondo titolare possa essere operativo e possa effettuare tutte le operazioni con il conto.

Conclusioni

Il conto corrente IBL si caratterizza per essere un prodotto di facile utilizzo e in grado di offrire diverse operazioni che permettono una gestione semplice delle proprie disponibilità economiche. Il prodotto non necessita di grosse procedure per essere aperto, dato che con il servizio online tale operazione potrà essere svolta con semplicità e rapidità: i costi contenuti e la possibilità di ottenere un interesse sulle somme di denaro depositate rappresenta un ulteriore motivo per cui optare per questo prodotto.
Da aggiungere anche i servizi di internet banking che consentono di effettuare molteplici operazioni senza doversi recare presso la filiale della banca.

Sito ufficiale: www.controcorrente.it

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.