Come Risparmiare Soldi: Le Migliori Strategie per Mettere Soldi da Parte

Secondo un detto popolare, gli italiani sono un popolo di risparmiatori. Ma è veramente così? La sensazione è che molte famiglie spendano gran parte dei loro stipendi in beni di dubbia utilità e si trovino spesso a dover affrontare situazioni di difficoltà economica che avrebbero facilmente potuto evitare. Se anche tu a fine mese ti trovi sempre a fare i conti, questa guida fa per te. Nelle prossime righe ti insegneremo ad ottimizzare le tue spese, evitando di sperperare soldi in beni e servizi superflui.

Come risparmiare soldi

Per risparmiare soldi, non è necessario imporsi privazioni e rinunciare alle gioie della vita. Anzi, molto spesso una gestione oculata delle proprie finanze permette di potersi permettere qualche sfizio in più, grazie alle somme risparmiate tagliando sulle spese superflue. Vediamo quali strategie puoi adottare per evitare di scialacquare il tuo stipendio fino all’ultimo centesimo:

Impara a gestire il tuo bilancio familiare

Ogni famiglia ha delle spese ricorrenti a cui non può rinunciare: la spesa alimentare, le utenze delle bollette, la rata del mutuo o l’affitto, altre eventuali rate legate a finanziamenti. Queste sono spese fisse, facilmente quantificabili, che bisogna sostenere ogni mese. Devono essere scalate dalla cifra disponibile del bilancio familiare, in quanto sono già “impegnati” per un fine prestabilito.

Manutenzione della casa e di auto e moto

Questo punto può sembrare contro-intuitivo. D’altronde, ogni intervento manutentivo è una spesa, a volte non indifferente. Eppure, l’incuria e la negligenza possono avere un costo anche maggiore. Ad esempio, effettuare controlli regolari del funzionamento del motore dell’auto costa qualche centinaio di euro l’anno ma la rottura, per mancata manutenzione, della cinghia di trasmissione può danneggiare il motore e costare migliaia di euro.

Attenzione agli sprechi

Radio accesa tutto il giorno, tv di sottofondo ad ogni ora, maxi-spesa alimentare nel week-end: questi sono gli ingredienti perfetti dello spreco. Spegnere gli elettrodomestici e le lampadine nelle stanze non utilizzate è un modo molto semplice per evitare sprechi energetici e risparmiare sulle bollette. Anche nel fare la spesa è meglio non esagerare: si stima che alcune famiglie buttino via fino al 40% degli alimenti acquistati il che equivale, di fatto, a buttare il proprio denaro nell’immondizia.

come risparmiare soldi
Come risparmiare soldi

Attenzione alle spese extra

Non c’è niente di male nel prendere un caffè al bar ogni tanto. Ma se diventa un’abitudine, può costare cara: se prendi 2 tazzine al giorno, al costo di 1 euro l’una, a fine mese avrai speso 60 euro. Stesso discorso vale per food delivery, cenette al ristorante, aperitivi: sono tutti sfizi che ci si deve togliere una volta ogni tanto, ma che incidono fortemente sul bilancio famigliare se diventano un’abitudine reiterata.

Annulla gli abbonamenti quando non li usi

Ammettilo, sei iscritto a una moltitudine di servizi di TV on-demand e di streaming musicale. E certamente lo fai per avere a disposizione più varietà di contenuti. Ma quanto ti costano questi abbonamenti? Individua i servizi che usi di meno (o che magari non usi per niente) e disdici gli abbonamenti: risparmierai decine di euro al mese.

Prenditi cura della tua salute e fai attività fisica

Questo è un consiglio molto saggio, che dovresti seguire indipendentemente dalla tua situazione finanziaria. Ma se sei in bolletta, è particolarmente valido: le visite specialistiche e i medicinali costano parecchio, ma è risaputo che le persone più attive sono anche quelle più sane e hanno minore necessità di dottori e medicamenti.

Approfitta di offerte e sconti

Salvo rarissime eccezioni, qualsiasi prodotto, prima o poi, viene messo in offerta. Quando vedi un oggetto che ti piace non acquistarlo immediatamente a prezzo pieno, ma monitora il suo prezzo e acciuffalo non appena lo trovi in promozione. Risparmierai soldi e l’attesa renderà ancora più soddisfacente il tuo acquisto.

Non comprare la prima cosa che vedi

Quante volte, passando davanti ad una vetrina, ti sei innamorato di un oggetto e l’hai comprato di impulso (salvo poi essere assalito dai sensi di colpa)? Non preoccuparti, è successo a tutti. Però, fai tesoro di questa esperienza ed impara ad evitare gli acquisti impulsivi. Molti oggetti che desideriamo in realtà non ci servono; altri invece sono necessari, ma possiamo trovarli ad un prezzo migliore o in offerta speciale. Ci sono molti siti di comparazione dei prezzi online: se imparerai ad usarli, farai degli ottimi affari.

Valuta se surrogare il mutuo

Negli ultimi anni, i tassi dei mutui sono calati costantemente. Se il tuo mutuo è un po’ datato ci sono ottime possibilità che, con la surroga, riuscirai a strappare un tasso di interesse migliore. E non temere costi extra, il Testo Unico Bancario parla chiaro: la surroga è sempre gratuita, dato che il mutuatario ha già sostenuto i costi di istruttoria.

Contratti di luce, gas e telefono

Sei sicuro di avere siglato i contratti più convenienti per le utenze domestiche? Magari potevano anche esserlo al momento della stipula, ma nel tempo sono probabilmente intervenute delle modifiche contrattuali unilaterali a vantaggio del fornitore. Il mercato libero offre un ventaglio molto ampio di fornitori tra cui scegliere, e internet pullula di comparatori di prezzo. Per risparmiare denaro, verifica periodicamente gli importi addebitati in bolletta e prova a cercare fornitori più convenienti. Occhio, però, alle clausole contrattuali: se hai un vincolo temporale, il recesso anticipato potrebbe costarti caro.

Vendi ciò che non usi più

Se sei una persona a cui piace cambiare spesso vestiti ed elettrodomestici, questo è il consiglio perfetto per te: invece di buttarli via, prova a rivenderli a prezzo ridotto per rientrare almeno parzialmente delle spese. Altrettanto valida è la strategia complementare: utilizza vestiti, elettrodomestici e oggetti fino a quando il loro ciclo di vita è completamente esaurito, anziché sostituirli prematuramente.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.