Al giorno d’oggi sono tanti coloro che effettuano investimenti nei settori tecnologici. Le possibilità non mancano di certo e una delle più interessanti potrebbe essere quella di puntare sul colosso degli e-commerce Amazon: sono già tanti gli investitori che hanno ottenuto in passato ottimi risultati da questo tipo di operazione. Vediamo nel dettaglio tutto quello che serve sapere in merito.
Il titolo Amazon in Borsa
La quotazione in Borsa del titolo Amazon ha visto una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni. La prima volta è stata quotata nel 1995: il valore è triplicato nell’arco dei primi 10 anni e ha avuto un incremento incredibile nel corso degli ultimi tempi, salvo stornare nell’ultimissimo periodo. La prima ondata rialzista si è verificata nel 2009 ed è durata fino al 2015, mentre la seconda parte dal 2015 e arriva fino agli ultimi tempi-. Il valore iniziale delle azioni di Amazon ammontava a 40 dollari, mentre oggi si parla di quasi 2000 euro, niente male pensando da dove sia partita un’azienda ora considerata a tutti gli effetti un colosso. L’obiettivo iniziale era proprio quello di avere una tale crescita, ma nell’arco di un range temporale più ampio: e anche la pandemia ha agevolato l’incremento di Amazon, diventato sempre più diffuso tra persone di ogni età.

Come investire su Amazon
Le alternative per procedere all’acquisto delle azioni di Amazon sono due fondamentalmente: la prima prevede la possibilità di dare mandato alla propria banca di fiducia oppure si può utilizzare una piattaforma di trading online, purché sia certificata. La seconda è quella che sfruttano tantissime persone, in quanto queste piattaforme prevedono costi aggiuntivi ridotti per l’acquisto e la compravendita di azioni non richiede svalutazioni o costi particolarmente sconvenienti.
Ovviamente, non bisogna mai dimenticare che, pur non prevedendo particolari costi aggiuntivi, è bene avere delle competenze così da avere la giusta preparazione per investire al meglio e in modo totalmente sicuro. L’operatore bancario dà modo di trovare una figura specializzata e che sappia muoversi correttamente nel mercato azionario, senza mettere a repentaglio i fondi che gli vengono affidati. Il che significa che vi è una attenta analisi del mercato al fine di valutare l’andamento delle azioni Amazon e scegliere se sia il momento giusto per puntarvi.
Azioni Amazon: informazioni tecniche
Prima di procedere con l’acquisto delle azioni di Amazon, è fondamentale conoscere alcuni elementi in merito al bilancio di una determinata società. La crescita di Amazon è stata notevole e la scelta del colosso è sempre stata quella di investire molto e innovare tanto, preferendo così puntare su una serie di investimenti di una certa rilevanza rispetto al semplice utile. Questo spiega facilmente anche il motivo per cui Amazon non ha mai staccato dividendi, cosa che può essere molto svantaggiosa per chi è alla ricerca di investimenti che possano portare a un buon flusso di cassa.
Diverso è il discorso per coloro che vogliono ottenere una buona rivalutazione del capitale: non ci sono tasse nel momento in cui non vengono staccati dei dividenti, ovviamente fino al momento in cui non sono vendute le azioni. Le previsioni per gli anni a venire prevedono un andamento delle azioni sempre crescente, anche se il violento calo degli ultimi periodi ha fatto vacillare queste ipotesi.
Conviene ancora investire su Amazon?
Ci sono degli aspetti che non bisogna trascurare quando si parla di investimenti su Amazon. A partire dalla cura e fidelizzazione del cliente, dato che si tratta di uno dei colossi più autorevoli al mondo, capace di garantire un’esperienza completa al cliente. Basti pensare, per esempio, ai resi, alle spedizioni e ai prezzi che sono alla portata di qualsiasi utente il quale dovrà avere a disposizione semplicemente l’app per scegliere i prodotti e ordinarli.
Questo dimostra l’ampia diffusione che sta avendo Amazon nel corso degli ultimi anni e l’incremento di investitori che hanno scelto di puntare sia a breve che a lungo termine sul colosso di commercio online. Inoltre, si può ben prevedere l’andamento dei trend: Amazon da subito ha scommesso su nuove tecnologie, partendo dall’intrattenimento digitale, fino ad arrivare a tantissimi altri servizi aggiuntivi. Questo serve per capire che non si tratta solo ed esclusivamente di un colosso che ha puntato sulla compravendita di prodotti, ma anche sulla possibilità di offrire una serie di opzioni aggiuntive molto interessanti per qualsiasi utente.
Infine, potrebbe convenire investire su Amazon in quanto vi è un’ottima valorizzazione del brand nel mondo: tutti gli elementi precedentemente annoverati fanno da ingredienti per la ricetta di un prodotto estremamente all’avanguardia e molto apprezzato. Il che significa che chi investe su Amazon punta su un’azienda che è diventata una vera e propria macchina da soldi, probabilmente destinata a crescere sempre di più. Non serve altro per dimostrare che l’investimento in Amazon, seppur recentemente rivalutato, costituisce ancora un’opzione interessante.