Come Investire in Azioni: Come Iniziare e Quanto Si Può Guadagnare Investendo Online

Quella di investire i propri risparmi in azioni può essere un’idea molto allettante per provare a guadagnare cifre elevate, utilizzando quel denaro che altrimenti sarebbe rimasto fermo e inutilizzato nel proprio conto corrente. In particolare, negli ultimi anni, oltre al tradizionale investimento in Borsa, hanno avuto ampio portali e piattaforme varie riguardanti il trading online, che permettono di investire in azioni direttamente da casa.

Il primo passo da seguire riguarda infatti proprio la scelta del broker online: sul web ce ne sono diversi, tra cui eToro, Plus 500, XTB e IQ Option, ma sostanzialmente la scelta si orienterà in base alla sicurezza e all’affidabilità garantite e, dal punto di vista economico, in base alle commissioni da pagare per investire.

Dopodiché, una volta formalizzata l’iscrizione, sarà sufficiente cercare e selezionare le azioni che si desidera acquistare e procedere poi al loro acquisto. Bisognerà poi scegliere il tipo di ordine da effettuare (l’ordine a limite concede qualche libertà in più all’investitore rispetto all’ordine a mercato), mentre successivamente si cercherà di ottimizzare il proprio portafoglio di azioni, in modo da diversificare il rischio e gli investimenti effettuati, a seconda della strategia di investimento scelta.

eToro

Se si decide di investire in azioni, uno delle piattaforme più note è eToro, che è un broker trading di tipo multi-assets internazionale, la cui fondazione risale al 2006, e che permette di investire in azioni estere, in criptovalute e nel forex. Oltre che per le basse commissioni, eToro ha saputo ritagliarsi nel mondo del trading un ruolo davvero molto importante, rivoluzionando in un certo senso questo settore relativo agli investimenti. Innanzitutto, si tratta di una piattaforma davvero facile da usare, che permette di poter investire il proprio denaro con tre semplici click, senza dimenticare che mette a disposizione dei propri utenti delle analisi di mercato che, complici i grafici molto chiari, riescono a essere comprensibili da parte anche di chi ha meno esperienza in questo settore, tant’è che i suoi clienti nel mondo hanno superato la cifra di 35 milioni.

La piattaforma, inoltre, è regolamentata: questo permette agli investitori di investire in sicurezza e con le dovute garanzie anche sotto gli aspetti legali. Infine, non va dimenticato il contributo di eToro in termini di innovazioni: non è solo un portale in cui si investe soltanto, infatti, trattandosi di Social Trading, favorisce la creazione di community specializzate in cui gli utenti possono scambiarsi opinioni e informazioni circa le loro scelte riguardo gli investimenti che intendono effettuare. In tal modo i trader meno esperti potranno seguire i consigli di quelli più esperti e, perché no, imitarne le tecniche.

come investire in azioni
Come investire in azioni

Plus 500

Una valida alternativa a eToro, quando si decide di investire in azioni, può essere Plus 500, un broker di trading attivo dal 2008 che permette di negoziare strumenti finanziari di tipo CFD, noti come contratti per differenza, operando come broker market maker. Oltre ad azioni, criptovalute e forex, su tale piattaforma è possibile investire eventualmente anche in opzioni ed ETF.

Plus 500 è comunque un broker affidabile e sicuro, in ambito europeo e mondiale, non solo perché vi opera da oltre dieci anni ma anche perché, rispetto a diversi concorrenti, gode dell’autorizzazione a operare in tale settore rilasciata dalla CONSOB, una garanzia in più in termini di affidabilità e sicurezza.

Comportandosi come un broker CFD classico, per iniziare a investire è necessario comprare i contratti che rappresentano l’asset che interessa all’investitore: quindi se si vuole acquistare un’azione di una determinata azienda non si acquisterà direttamente tale titolo ma si investirà su un contratto che ne rappresenterà il valore. É inoltre consentita la vendita allo scoperto oltre alle negoziazioni tramite la leva finanziaria. Per chi, invece, vuole testare la piattaforma o magari fare un po’ di sana pratica, Plus 500 mette a disposizione dei suoi utenti un conto demo da sfruttare per queste semplici finalità.

XTB

Se si decide di investire in azioni, un’altra piattaforma da considerare è XTB, un broker online attivo dal 2002 ma poco conosciuto, soprattutto in Italia, in quanto solo negli ultimi anni ha deciso di investirci con decisione e per questo motivo non è ancora molto popolare. Nonostante ciò, si tratta di un broker regolamentato e autorizzato a operare dalla CONSOB. La piattaforma è ben strutturata, rivelandosi capace di soddisfare le varie esigenze degli investitori, sia che si decida di investire con finalità speculative sia che si decida di provare a effettuare investimenti duraturi con proiezione sul medio-lungo periodo.

Le commissioni sono basse e variabili, in base allo spread, ossia la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto. Su XTB, oltre ad azioni ed EFT, è possibile investire in strumenti derivati, ma è anche possibile vendere allo scoperto o negoziare sfruttando la leva finanziaria. La gestione del conto, comunque, tiene conto di tutti gli aspetti legali legati a depositi, prelievi e trasparenza, tutelando l’investitore con un’apposita assicurazione fino a 20.000 euro in caso di insolvenza del broker.

IQ Option

Tra le piattaforme utilizzate per investire in azioni vi è anche IQ Option, broker di trading online utilizzato da oltre 50 milioni di utenti. Tramite IQ Option è possibile negoziare azioni, forex, criptovalute e contratti derivati. Non è previsto, per gli investitori, il pagamento di alcuna commissione di natura fissa. L’iscrizione è gratuita e sempre gratuitamente è possibile utilizzare un’apposita demo per prendere confidenza con il mondo degli investimenti e imparare a negoziare sui mercati finanziari.

Essendo autorizzato e regolamentato, si tratta di un broker molto sicuro e affidabile. Si tratta, inoltre, di un broker market maker, che permette di investire in base all’andamento dei vari titoli e asset, approfittando degli effettivi momenti in cui il prezzo tenderà ad alzarsi o ad abbassarsi, soprattutto per quel che riguarda le vendite allo scoperto, che permettono all’investitore di massimizzare i guadagni sfruttando le fasi oscillatorie del mercato in cui i prezzi tenderanno a variare.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.