Come Investire 20000 Euro: Ecco i Migliori Investimenti

Investire delle cifre relativamente poco elevate come 20000 euro non è semplice, soprattutto in tempi di incertezza totale come quelli di oggi. Tuttavia, per chi intende investire, sono varie le opportunità che offre oggi il mercato, così come sono diverse le possibilità e i metodi di investimento disponibili.  Bisogna tuttavia prendere in considerazione prima di tutto una serie di fattori per capire qual è l’opzione che fa al caso nostro. Infatti la strategia di investimento da adottare, come vedremo poi nel dettaglio, va adattata e modellata in base a quelle che sono le proprie esigenze personali e quindi alla situazione economica complessiva in cui ci si trova.

Investire 20000 euro: i fattori da tenere in considerazione

Prima di analizzare, uno per uno, quelle che sono le migliori modalità di investimento bisogna trattare brevemente dei fattori che influenzano la scelta finale. Non c’è, nel mondo finanziario, una forma di investimento in assoluto migliore dell’altra. Ci sono sicuramente forme di investimento più rischiose e meno rischiose, alcune più complesse e altre meno complesse e così via.

Nella scelta delle modalità di investimento di cui andremo a trattare un primo fattore da prendere assolutamente in considerazione è la propria propensione al rischio. Quindi se si è più propensi al rischio investire in obbligazioni, che si caratterizzano, come vedremo, per offrire un relativamente elevato livello di garanzia ma a fronte di guadagni piuttosto limitati, potrebbe non essere una buona idea. Se invece si è meno propensi al rischio allora le obbligazioni e i conti deposito potrebbero rappresentare la scelta migliore.

Solitamente la propensione al rischio viene a dipendere anche da un altro fattore che è l’età. Infatti i soggetti più anziani tendono ad essere, avendo un orizzonte temporale meno lungo e disponibilità economiche maggiore, più conservativi, mentre i giovani tendono ad essere più aggressivi nella scelta degli investimenti.

Ovviamente scegliere come investire 20000 euro dipende anche dalla propria situazione economica complessiva. Se, ad esempio, i 20000 euro sono solo una parte di un patrimonio più grande allora la scelta dovrà essere diversa rispetto a chi ha invece solo 20000 euro nel conto in banca.

Per riassumere non c’è una modalità di investimento in assoluto migliore dell’altra, tuttavia la chiave è sempre quella della diversificazione, per abbattere i rischi e beneficiare delle migliori opportunità di investimento.
Andiamo a vedere adesso quali sono le varie modalità di investimento: conti depositi, obbligazioni, buoni fruttiferi postali, social trading. Con una particolare attenzione ai profili di rischio e alle opportunità di guadagno che caratterizzano ognuna di queste forme di investimento.

come investire 20000 euro
Come investire 20000 euro

Le obbligazioni

L’investimento in obbligazioni può rappresentare un’ottima scelta per quanti intendano investire il proprio capitale conservando però una serie di garanzie al costo di rinunciare ai potenziali profitti che derivano invece dalle altre forme di investimento più aggressive. Le obbligazioni presentano come peculiarità il fatto che il creditore conserva, in ogni caso, il diritto a ricevere gli interessi periodici e la restituzione del capitale alla scadenza, a prescindere quindi da quello che è l’andamento aziendale. E si tratta di una differenza fondamentale rispetto alle altre forme di investimento come ad esempio le azioni. Mentre le azioni risentono dell’andamento economico dell’azienda (se la società non genera profitti allora non si maturano diritti economici per gli investitori) l’obbligazionario è tendenzialmente indifferente ai profitti generati dall’azienda, chiaramente finché queste riesce ad adempiere regolarmente le proprie obbligazioni.

Buoni fruttiferi postali

Un’altra forma di investimento decisamente poco aggressiva che si caratterizza sostanzialmente per la garanzia statale e quindi per un profilo di rischio poco elevato. Il meccanismo di funzionamento è estremamente semplice e consiste nel versamento di una somma di denaro sulla quale vengono poi maturati interessi periodici. Il detentore di questi strumenti può richiedere la restituzione del capitale quando lo desidera.

Come dicevamo, la caratteristica di questo strumento finanziario, che li rende particolarmente conveniente per tutti gli investitori per cui la sicurezza viene al primo posto, è la garanzia statale attraverso la Cassa Depositi e Prestiti. I Bfp inoltre non sono soggetti ad oscillazioni di mercato, quindi quando si fa richiesta di rimborso viene restituito tutto il capitale versato. Non sono presenti commissioni di gestione, ma solo il pagamento di una quota di iscrizione.

Si rivelano particolarmente convenienti anche sotto il profilo fiscale. Lo svantaggio è che si tratta di uno strumento che tende principalmente alla conservazione del patrimonio più che al suo accrescimento, quindi non ci si possono di certo aspettare grandi ritorni economici.

Moneyfarm

Money farm è una piattaforma italiana che offre consulenza finanziaria agli investitori, con una serie di servizi automatizzati come l’assistenza clienti e la valutazione della situazione finanziaria attraverso un questionario online, ma si differenzia dai classici robo-advisor in quanto l’asset allocation è comunque svolta da professionisti in carne e d’ossa che tengono conto della situazione finanziaria dell’utente.

Social trading con eToro

Per chi intende fare trading, ma non ha un’elevata conoscenza del mercato finanziario, questa famosa piattaforma consente di copiare le scelte di investimento degli altri investitori più esperti. I quali a loro volta ricevono un compenso in base al numero di follower.

Conto deposito

Il conto deposito si presenta come un conto corrente con funzionalità limitate avente come unico scopo far fruttare piccoli interessi sul patrimonio investito. I conti di deposito hanno spesso costi pari a zero e tassi di interesse superiori rispetto ai conti correnti tradizionali. Essendo le sue funzionalità limitate solo a specifiche operazioni, l’investitore che intende aprire un conto deposito deve necessariamente possedere anche un conto corrente tradizionale presso un’altra banca o istituto di credito.

Una possibilità, che consente di aumentare la convenienza economica di questo investimento, frequentemente offerta dalle banche, è quella di vincolare il capitale depositato, per evitare la possibilità di effettuare prelievi e ottenere così rendimenti maggiori.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.