CFD Trading: Scopri Cos’è e Come Funziona il Trading sui CFD

Nell’ambito dei mercati finanziari, uno dei settori più in voga del momento è quello dei Contratti per differenza, o CFD, considerati tra i migliori strumenti di trading online. Vietati negli Stati Uniti, sono invece molto popolari in Europa, dove riscuotono un grande successo tra gli investitori che hanno una maggiore propensione al rischio. Prima di decidere se sia meglio comprare direttamente un asset o investire in un contratto per differenza, è opportuno capire cosa sono i CFD, come funzionano e come fare trading.

Cosa sono i CFD e come funzionano

I CFD, acronimo inglese di Contracts For Difference, sono degli strumenti derivati che replicano esattamente l’andamento dei prezzi degli asset a cui si riferiscono, permettendo di negoziare qualsiasi attività quotata sui mercati finanziari. La cosa più importante da sapere sui CFD è che quando si investe in questo tipo di contratti non si acquista alcun asset, che si tratti di criptovalute, valute fiat, azioni, obbligazioni, commodities o indici di borsa. Quello che si fa, invece, è stipulare un accordo con il venditore speculando sull’aumento o la diminuzione di valore dell’attività sottostante in un certo periodo di tempo, senza dover possedere fisicamente il bene.

In sostanza, il trader scommette che un determinato asset, per esempio il petrolio, si muoverà in una certa direzione e se alla data stabilita l’andamento coinciderà con quello previsto, riceverà un pagamento pari alla differenza tra il vecchio e il nuovo prezzo (da qui il nome contratto per differenza). Se il mercato va nella direzione opposta, registrerà invece delle perdite. Il tutto con la componente della leva finanziaria, che può amplificare tanto i profitti quanto le perdite.

Va inoltre ricordato che i CFD vengono negoziati OTC (Over The Counter), ovvero al di fuori di un mercato borsistico ufficiale. Questo sistema presenta dei rischi perché l’eventuale fallimento del broker comporterebbe la nullità del contratto. È per questo motivo che, a seguito delle restrizioni imposte dalla SEC (Securities and Exchange Commission), i cittadini americani non possono negoziare CFD.

cfd trading
CFD trading

Come fare trading con i CFD

Mentre quando si investe in Borsa lo scambio avviene sempre tra un trader e un altro trader, quando si negoziano CFD la controparte dello scambio è sempre il broker CFD, che guadagna in base allo spread applicato all’apertura di una posizione. Ricordiamo che nel trading CFD, lo spread consiste nella differenza tra “Bid” e “Ask”, ovvero tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un determinato asset, e rappresenta il compenso per il broker. Ciò significa che il prezzo di acquisto di un CFD è sempre un po’ più alto rispetto al valore del sottostante, mentre quello di vendita è sempre un po’ più basso.

Per avere la certezza che la posizione venga chiusa in profitto, il trader deve quindi auspicarsi non solo che il prezzo di mercato si muova nella direzione prevista ma anche che superi lo spread.

Vantaggi e svantaggi

Sebbene comprare titoli abbia l’indiscutibile vantaggio di permettere all’investitore di diventare proprietario di una parte, per quanto piccola, di una società, a causa dei prezzi molto alti degli asset potrebbe essere fuori portata per la maggior parte degli investitori, tranne che per quelli più ricchi. I CFD, invece, essendo prodotti a leva, comportano il versamento solo di una parte del valore totale dell’operazione e non prevedono quindi un investimento iniziale molto esoso. Inoltre con il CFD trading è possibile trarre profitto anche quando il mercato è al ribasso in quanto si possono aprire sia posizioni long che short. Ad esempio, potresti vedere un precipitoso calo di prezzo come un evento favorevole se avessi previsto correttamente il movimento del mercato e aperto le posizioni appropriate.

I CFD hanno un ulteriore vantaggio: permettono di operare 24 ore al giorno, sette giorni su sette, dal proprio pc o smartphone, senza muoversi da casa e senza dover pagare profumatamente un consulente.

Per quanto riguarda gli svantaggi, è importante menzionare l’immediata diminuzione della posizione iniziale dell’investitore, dalla quale viene dedotto lo spread, che può essere anche piuttosto elevato. Un altro svantaggio è il rischio di operare in leva che se da un lato offre l’opportunità di ottenere grandi guadagni, dall’altro può portare a perdere rapidamente l’intero capitale investivo.

Migliori broker per il trading in CFD

Oggi sono diversi i broker che consentono lo scambio di CFD e di altri derivati. Tra questi a farla da padrone è eToro, piattaforma nota al grande pubblico per l’innovatività (l’introduzione del social trading ne è l’esempio più evidente) e perché offre la più vasta gamma di titoli su cui negoziare. Puoi iniziare subito con soldi veri oppure con denaro virtuale tramite un conto demo.

Un altro provider di CFD è Plus500, broker regolamentato che vanta milioni di iscritti in tutto il mondo grazie soprattutto alla convenienza e agli strumenti di protezione per gli investitori.

Chi vuole fare trading utilizzando un broker CFD può aprire un conto anche su XTB, leader mondiale negli investimenti finanziari online, oppure su IQ Option, broker anch’esso legale al 100% che ha impostato un livello minimo di deposito pari a 10 euro.

Consigli per iniziare a fare trading sui CFD

In breve, investire direttamente in un asset offre l’opportunità di diventare titolare di quel bene, mentre investire in CFD offre il vantaggio di possibili profitti anche se il sottostante perde valore. A prescindere dal tipo di investimento a te più congeniale, è importante che effettui sempre le tue transazioni su broker online regolamentati e autorizzati ad operare in Italia, poiché presentano tutti i requisiti di sicurezza e trasparenza necessari.

In conclusione, possiamo affermare che i CFD sono tra i migliori strumenti di trading online, ma devono anche essere utilizzati con cautela poiché presentano un elevato rischio di perdita e in assenza di un’adeguata educazione finanziaria possono erodere il capitale in pochi giorni.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.