Borsa Virtuale: Cos’è e Come Funziona il Simulatore di Trading

La Borsa Virtuale, più conosciuta fra i trader con l’espressione “conto demo”, è un ottimo modo per iniziare ad esercitarsi con il trading online senza mettere a rischio il proprio capitale. La propongono quasi tutte le principali piattaforme e il suo scopo è quello di introdurre i neofiti al mondo degli investimenti affinché possano acquisire le conoscenze di base e iniziare a sviluppare delle strategie. Vediamo di seguito come funziona e quali sono le caratteristiche di questa funzionalità.

Cos’è la Borsa Virtuale

È un fedele simulatore di come funzionano i mercati: quando vi si accede, ci sono esattamente tutte le condizioni che si trovano sulla piattaforma di riferimento, soltanto che il denaro a disposizione è, appunto, virtuale. Ogni broker online mette a disposizione un fondo di denaro “finto” e si può cominciare a investire come in un videogame, per cui si guadagnerà o si perderà, ma non si metterà a rischio il proprio capitale.

borsa virtuale
Borsa virtuale

I conti demo e la simulazione

Per chi desidera fare trading seriamente, sarà necessario scaricare una delle piattaforme che offrono questa possibilità, registrarsi, creare il proprio account e il sistema fornirà un un plafond che può variare in base al broker scelto: può avere una cifra precisa, che si ricaricherà una volta terminati i fondi, oppure essere illimitato fin dall’inizio.

Principalmente, il motivo per cui si utilizza la Borsa Virtuale è fare pratica con lo strumento finanziario più utilizzato sui siti di broker: i CFD (Contract For Difference). Il trading online ha portato al successo questi derivati che sono il metodo più economico, veloce e alla portata di tutti, di approcciarsi alla Borsa. Non è necessario infatti disporre di grossi capitali iniziali per acquistare titoli concretamente, perché i CFD operano sul sottostante, ovvero sulla variazione di prezzo, al rialzo o al ribasso, dell’asset scelto.

In questo modo, le commissioni si azzerano e si paga solo lo spread sulla transazione. Inoltre i CFD permettono di investire anche piccole cifre, ma di utilizzare la leva finanziaria (x2, x3 e così via) che consente di moltiplicare la propria esposizione su un titolo, senza impiegare interamente il proprio capitale, ma solo una frazione: il resto lo presterà il broker, guadagni e perdite saranno calcolati sulla cifra investita e il capitale offerto dalla piattaforma verrà decurtato alla conclusione dell’operazione. Si tratta quindi di un’attività che comporta molti rischi per le proprie finanze, in caso di perdita, ed ecco che il conto demo, associato al broker online prescelto, consente di prendere confidenza con questo strumento, tanto efficace quanto insidioso, imparare a utilizzarlo e sviluppare la propria tecnica.

Per i più scettici, che non vogliono scaricare applicazioni di alcun genere, perché preferiscono prima capire come funziona, c’è Borsa Virtuale 24, un simulatore di borsa online che permette di fare pratica e di giocare. È infatti possibile partecipare a delle sfide di trading, con i propri amici, e divertirsi a investire per finta. Il limite di questo sito è dato dal fatto che non è una piattaforma di broker e quindi non è possibile poi accedere al mercato vero e proprio, come invece accade con i sistemi autorizzati. Questi infatti permettono lo switch da un ambiente all’altro, per cui, una volta che si ritiene di poter iniziare a investire realmente, si accede con il proprio deposito alla Borsa reale.

Vantaggi e limiti

Certamente la borsa Virtuale può essere una valida opportunità per capire se il trading fa per noi o no, per cominciare a capirne i meccanismi, i rischi e gli aspetti positivi. Tuttavia, non può essere l’unico strumento per conoscere a fondo la materia. A questo proposito, le piattaforme stesse mettono a disposizione tutorial, video, corsi e informazioni di ogni tipo, affinché il trader neofita possa imparare realmente a investire. È quindi consigliabile, per chi si approccia per la prima volta a questo mondo, sfruttare più strumenti di approfondimento, perché il conto demo può essere un gioco, ma quando si inizia a investire con i propri soldi, il gioco finisce e le perdite sono vere.

Simulazione di Borsa Virtuale gratis

Le borse virtuali proposte dalle piattaforme di broker online non comportano mai dei costi, proprio perché il denaro finto viene fornito dal broker stesso e, una volta terminato, viene ripristinato all’infinito. Naturalmente invece, per poter cominciare a investire sul serio, verrà richiesto un deposito che varia da una piattaforma all’altra.

Le migliori Borse Virtuali

Sono diverse le piattaforme di broker online che offrono la possibilità di fare pratica con una Borsa Virtuale, tuttavia è importante, soprattutto se la si ritiene una parentesi di training, scegliere società serie e trasparenti che abbiano le autorizzazioni necessarie a operare sul mercato. Le migliori sono senza dubbio eToro e XTB.

eToro

Si tratta di una delle piattaforme più note al mondo e propone un conto demo gratuito con un plafond di 100.000 $ virtuali per fare pratica e che si ricaricano automaticamente una volta terminati. Per iscriversi è sufficiente registrarsi, creare un account e accedere al conto di prova. Se si desidera poi passare al trading vero e proprio, il deposito iniziale dovrà essere di almeno 50 $. La peculiarità di eToro risiede nel Copytrading, un brevetto della piattaforma, che consiste nel riprendere specularmente le strategie di investimento dei migliori trader del mondo e applicarle per sé stessi. Quest’operazione è possibile in quanto eToro è l’inventore del social financing, ovvero una sorta di social network per i trader, che consente di mettere in comunicazione gli investitori, i quali mostrano agli altri anche i loro successi. eToro è regolamentata da Consob e Cysec.

XTB

Autorizzata da Cysec e FCA, XTB è una delle piattaforme più importanti d’Europa. Offre un conto demo gratuito e illimitato, ma non solo. A vantaggio dei nuovi utenti è disponibile un vero e proprio corso di trading con un e-book totalmente gratuito: il modo più completo di approcciarsi al mondo della finanza. Se si desidera passare all’ambiente di Borsa reale, il deposito minimo sarà poi di 250 €. Una delle funzionalità interessanti di XTB consiste nelle notifiche push, ovvero dei suggerimenti su titoli promettenti, in tempo reale, che consentono di risparmiare tempo e fatica in analisi di mercato, in quanto è la piattaforma stessa a monitorarlo e a proporre possibili investimenti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.