Investire in criptovalute e altri asset finanziari rappresenta ormai un business molto apprezzato da trader e investitori. Il mercato offre oggi molti broker ed exchange che permettono agli investitori di operare sui mercati. Prima di cominciare a investire occorre però informarsi su costi e affidabilità delle varie piattaforme. BitPanda rappresenta un eccellente exchange capace di distinguersi dalla concorrenza grazie ad un’offerta ampia, esclusiva e vantaggiosa. Vediamo ora in modo dettagliato quali sono le principali caratteristiche di BitPanda e come funziona.
BitPanda: Cos’è e Come Funziona
BitPanda è un exchange di recente introduzione (creato nel 2014) e nasce con l’intento di offrire agli investitori una piattaforma evoluta per comprare e vendere criptovalute. Con il tempo, BitPanda ha saputo adattare la propria offerta per far fronte alle richieste sempre più esigenti degli investitori.
Oggi BitPanda consente di investire, oltre alle principali criptovalute (come Bitcoin e Ethereum per citarne due), anche in altri asset finanziari, quali ETF, azioni e materie prime (tra cui oro, argento e platino). Si tratta di un servizio molto efficiente ed è attivo 24 al giorno e 7 giorni su 7.
Caratteristiche e Funzionalità
Per poter operare sulla piattaforma di Bitpanda bisogna stabilire un profilo tra i due consentiti: Base e Pro. L’account Base permette di comprare, vendere e scambiare in modo rapido e si adatta alla perfezione agli investitori neofiti che si affacciano per la prima volta al mondo degli investimenti in criptovalute.
L’account Pro è invece più adatto per trader e investitori professionisti (anche aziende) e prevede, oltre a costi ridotti a 0,5%, un servizio avanzato che permette di collegare i bot di trading alle API (Interfaccia di Programmazione dell’Applicazione).
Esistono poi degli interessanti servizi rivolti a tutti gli operatori della piattaforma, senza distinzione in base all’account. BitPanda Saving è una funzionalità che consente di acquistare criptovalute su base settimanale o mensile, adottando una logica tipica dei piani di risparmio. Un’altra interessante funzionalità si chiama BitPanda Swap, che permette di scambiare in real-time le criptovalute con una qualsiasi altra moneta sulla piattaforma al suo prezzo corrente e aggiornato. Infine, BitPanda Plus è un servizio rivolto a quei trader che desiderano realizzare rendimenti più interessanti, beneficiando di sconti e modifiche sui limiti applicati a prelievi e depositi.
La valuta nativa di BitPanda è il token BEST (acronimo che sta per Bitpanda Ecosystem Token), rilasciato tramite un’offerta iniziale e poi subito negoziabile da tutti gli utenti attraverso il Bitcoin e altre valute.
Come Registrarsi e Operare sulla Piattaforma
Per cominciare concretamente ad investire e impiegare il proprio capitale è necessario aprire un account sulla piattaforma. Registrarsi su Bitpanda è un processo molto semplice e intuitivo, che permette gli utenti di accedere al mondo delle criptovalute in modo gratuito.
Per prima cosa occorre accedere al sito ufficiale di BitPanda e registrarsi cliccando sull’opzione Sign Up (Iscriviti). In seguito, occorre inserire alcuni dati anagrafici, quali nome e cognome, indirizzo e-mail, Stato di residenza, password e verificare attraverso un link il proprio indirizzo di posta elettronica. Completati questi passaggi correttamente, si può procedere direttamente con il login.
Effettuato il prima accesso, per poter acquistare un asset occorre individuare l’operazione Acquista e scegliere con quale metodo di acquisto procedere (bonifico bancario, carta di credito, Skrill, Zimpler, buoni fisici o altro ancora). Naturalmente, prima di procedere con l’ordine, è importante monitorare il prezzo aggiornato dello strumento finanziario scelto.
Costi e Commissioni
Prima di valutare la convenienza di un broker o di un exchange non si può fare a meno di trascurare l’aspetto dei costi. Sotto questo profilo, Bitpanda non presenta un canone mensile, ma applica delle commissioni nel momento in cui si verifica lo scambio di criptovalute e di altri asset disponibili.
In generale le commissioni ammontano all’1,49%, anche se tale percentuale varia a seconda di quale circuito di pagamento viene utilizzato. Nel caso di trading su azioni non sono applicate commissioni, ma viene calcolato lo spread tra valore di acquisto e valore di vendita del titolo. I possessori di un account Pro possono beneficiare di commissioni ridotte a circa lo 0,5%, allo scopo di favorire un flusso maggiore di compravendita.
L’unica risorsa che gode di un regime speciale è Bitpanda CryptoIndex, in cui è previsto un sovrapprezzo pari all’1,99% per ogni transazione. Per quanto riguarda invece i metalli preziosi, come oro, argento e platino, non sono previste commissioni di natura fissa, ma variano a seconda della risorsa specifica e al timing dell’investimento.
BitPanda: è Sicuro?
Uno temi che necessita il maggiore spazio di approfondimento è quello legato alla sicurezza e all’affidabilità. Il numero di piattaforme presenti sul mercato è cresciuto a dismisura negli ultimi anni e non è sempre facile distinguere i siti truffaldini da quelli più affidabili.
Fatta questa premessa, possiamo affermare senza ombra di dubbio che BitPanda sia un operatore sicuro e affidabile. La piattaforma può vantare inoltre la registrazione presso la FMA e la AMF, rispettivamente l’autorità austriaca e francese dei mercati finanziari. Inoltre, BitPanda ha ottenuto nel 2021 la licenza di operare in qualità di provider di servizi di investimento (MIFID II).
Sulla piattaforma sono inoltre presenti alcuni limiti in base al proprio livello di operatività. Per chi opera con il livello Starter viene richiesta unicamente un’email con operazioni di sola vendita. Per chi ha invece un livello Bronzo è possibile comprare fino a 50 euro giornalieri e 600 mensili, rispettando il limite di verifica tramite cellulare. Infine, è presente il livello Gold, che richiede di fornire un documento d’identità in corso di validità e offre una live-chat con un operatore della piattaforma, consentendo acquisti fino a 10 mila euro al giorno e 300 mila euro al mese.
Considerazioni Finali: conviene?
Alla luce di quanto è stato descritto, BitPanda rappresenta sicuramente una delle piattaforme di riferimento per coloro che sono interessati al trading di criptovalute o di altri asset digitali.
Grazie ad un’interfaccia intuitiva e ad un’offerta ampia ed esclusiva, BitPanda si rivela dunque una soluzione ideale sia per i principianti, sia per i trader professionisti.
Sito ufficiale: www.bitpanda.com