La piattaforma di trading Binance ha di recente rilasciato la sua card: la Binance Card. Binance, sviluppato nel 2017 e con sede in Cina, è tra gli exchange di criptovalute più conosciuti e utilizzati al mondo. La piattaforma ha un doppio ruolo: abbiamo la funzione di exchange per lo scambio di criptovalute e la funzione di wallet, utilizzata per conservare le crypto.
Dal design nero ed elegante, la Binance card è una ricaricabile senza IBAN, con cui si possono spendere le crypto che possediamo sull’account binance, convertendole in valuta fiat, in tutti i punti vendita che accettano il circuito Visa. L’obiettivo di Binance è permettere di utilizzare le criptovalute nella quotidianità. La ricarica della carta si potrà fare direttamente dal wallet spot di Binance, dove si creerà un wallet di finanziamento a parte che sarà quello della carta.
Come registrarsi su Binance e richiedere la carta
Per avere la carta è necessario avere un account su Binance con documenti verificati con foto. La procedura di iscrizione è semplice, gratuita e richiede circa 5 minuti e anche la richiesta della carta è totalmente gratuita. Basta andare sul sito ufficiale e cliccare su “Registrati”, compilare il modulo proposto e una volta completato, cliccando nuovamente su “Registrati” si riceverà una mail di conferma all’indirizzo indicato nel modulo. Bisognerà aprire la casella di posta elettronica e confermare cliccando sul link. Dopo aver verificato l’account, c’è una breve formazione di sicurezza per utilizzare al meglio la piattaforma. Successivamente dovremo inserire le ultime informazioni con documenti, compilare un breve questionario e dopo pochi minuti Binance verificherà il nostro profilo e potremo iniziare la compravendita di criptovalute e richiedere la nostra carta.
Si andrà nella sezione “Finanza”, poi “Carta Visa Binance” e cliccando su “Inizia” ci apparirà una schermata dove decidere il nome che andrà poi sulla carta. Possiamo scegliere tra nome e cognome completo oppure iniziale del nome e cognome completo e si andrà ad indicare l’indirizzo a cui sarà recapitata la Binance Card. Le tempistiche di spedizione sono di solito abbastanza rapide, in media 7-14 giorni, i tempi possono variare in base alla posizione geografica. La carta virtuale invece sarà subito utilizzabile e si potrà aggiungere al proprio wallet digitale.
Commissioni e costi
La Binance Card ha attivazione gratuita, non ci sono costi di apertura e chiusura e non ci sono spese per il mantenimento, quindi nessun canone mensile. La commissione per le transazioni, sia presso punti vendita che per i prelievi presso sportelli automatici saranno fino al 0.9%.
Il limite giornaliero di spesa è di 870 EUR per la carta virtuale e 8700 EUR per quanto riguarda la carta fisica.
Invece, il limite giornaliero per i prelievi da ATM è 290 EUR. Nel caso di smarrimento, emettere una nuova carta sostitutiva costerà 25 euro.
Binance offre un cashback per ogni acquisto effettuato fino all’8%. La percentuale di cashback dipenderà dal livello della carta, i livelli sono da 1 a 7 e vengono calcolati in base alla quantità di BNB in staking presenti nei wallet Binance.
Il cashback viene calcolato giornalmente per ogni acquisto effettuato il giorno prima.
Criptovalute disponibili
Le criptovalute abilitate per il pagamento sono: BTC (Bitcoin), BNB (Binance Coin), SXP (Swipe), BUSD(Busd), ETH (Ethereum), FIL(Filecoin), DOT (Polkadot), XVS(Venus), ADA(Cardano), VAI (Vai), EUR(Euro).
Modalità di pagamento con criptovalute
Non serviranno conversioni, al momento del pagamento si attiverà un convertitore di criptovaluta in valuta fiat e si potrà pagare con il corrispettivo valore fiat della vostra criptovaluta ed è questo l’unico metodo di pagamento.
I prezzi delle criptovalute sono variabili, quindi ogni giorno cambiano i tassi di conversione a seconda dell’andamento del mercato
App per smarthpone
Binance fornisce anche un’app dedicata alla Binance Card compatibile con tutti i tipi di dispositivi digitali in modo da poter controllare ovunque i tassi di conversione e verificare il saldo. La Binance Card si può aggiungere al wallet di Google Pay o Samsung Pay e utilizzarla ovunque vengano accettate transizioni con questi due metodi di pagamento.
Basterà aprire l’app Google Pay/Samsung Pay, inserire il numero di carta e i vari dettagli, successivamente inserire l’OTP (Password One Time) ricevuto via SMS. Non è richiesto il PIN per gli acquisti che vengono effettuati con carta virtuale.
Sistemi di sicurezza
I fondi presenti sulla carta sono protetti con altissimi di livelli di sicurezza SAFU (Secure Asset Fund For Users-Fondo per la sicurezza degli Asset degli Utenti), dove Binance versa il 10% delle commissioni di trading ricevute.
Perché ordinare la Binance Card
Binance Card ha numerosi vantaggi: troviamo una massima sicurezza SAFU che lo rende un prodotto del tutto sicuro, la semplicità di utilizzo con transazioni immediate e veloci, la possibilità di convertire le criptovalute solo al momento dell’acquisto, zero spese di commissione e gestione, cashback fino all’8%.
Sito ufficiale: https://www.binance.com/