Altroconsumo Investi è una pubblicazione di tipo finanziario che fino a qualche tempo fa era conosciuto come Altroconsumo Finanza. Si tratta di una rivista a cadenza settimanale, che è disponibile in formato PDF ma che può anche essere ricevuta a casa in formato cartaceo. Questa rivista costituisce una preziosa fonte di informazioni utili per addentrarsi nel mondo degli investimenti. Scopriamola nel dettaglio.
Le Pubblicazioni
Sottoscrivendo l’abbonamento ad Altroconsumo Investi, oltre alla rivista, il cliente avrà accesso anche a tutta una serie di strumenti ulteriori, che vengono pubblicati online, dedicati agli investimenti. Giornalmente sono infatti proposti nuovi articoli, ciascuno dei quali contiene delle analisi dettagliate sulla situazione finanziaria di diversi settori di investimento, per permettere di rimanere sempre aggiornati sull’andamento attuale dei mercati e sui rating.
Le informazioni finanziarie fornite comprendono consigli e analisi relativamente a azioni, obbligazioni, fondi pensione, conti deposito, ETF e molto altro ancora. Per quanto riguarda l’investimento in azioni, all’utilizzatore ancora inesperto sono anche fornite tutte le informazioni necessarie per capire i meccanismi di questo tipo di mercato, sono spiegati gli indicatori fondamentali e sono analizzate le azioni a livello nazionale e mondiale.
Insieme al corpo della rivista, è possibile stampare inoltre anche il cosiddetto Supplemento Tecnico. Si tratta di un prospetto che va a completare alla perfezione le informazioni contenute nella rivista, fornendo dei dati più precisi e tecnici. Gli esperti di Altroconsumo Investi, infatti, tramite questo supplemento raggruppano tutti i dati fondamentali relativi alle azioni, per permettere una valutazione sempre accurata sui possibili nuovi investimenti o per una loro più proficua gestione. Oltre alla rivista, tutto il materiale informativo ulteriore è disponibile per la consultazione sul sito ufficiale in ogni momento.
La Struttura della Rivista
La rivista fornita da Altroconsumo Investi si compone di 24 pagine, che contengono diverse sezioni:
- un articolo del direttore della rivista;
- la sezione Azioni, con le relative tabelle che forniscono informazioni relative alla compravendita delle stesse o alla loro gestione nel portafoglio;
- la sezione Obbligazioni, con le relative tabelle che indicano le migliori obbligazioni e il loro andamento aggiornato;
- una sezione che dà consigli per investimenti di diverso importo e tempo;
- una sezione con appositi consigli e spunti per nuovi investimenti, forniti in modo oggettivo da degli esperti;
- una sezione con appositi spunti di investimento per la settimana in corso;
- una sezione contenente diverse tabelle che mostrano l’andamento di diversi titoli, i loro ratings e le motivazioni degli stessi.
Costo Abbonamento ad Altroconsumo Investi
Per permettere ad ogni potenziale investitore di comprendere appieno la portata e l’utilità dei consigli contenuti nella rivista e nelle ulteriori pubblicazioni, viene offerta una prova gratuita di un mese. Alla fine del periodo di prova, i primi 12 mesi sono offerti a 12,82 euro al mese, con uno sconto quindi del 50%. Dopo il primo anno, invece, il costo dell’abbonamento completo è di 25,63 euro al mese.
È possibile sottoscrivere anche l’abbonamento alla sola rivista e al portafoglio per gli investimenti con un costo di 8,34 euro al mese, con uno sconto del 50% per i primi 12 mesi. Da sottolineare che è possibile disdire in ogni momento, senza alcun costo aggiuntivo.
Abbonandosi sul sito ufficiale Altroconsumo, inoltre, si ha la possibilità di ricevere in regalo un buono Amazon del valore di 15 euro.
Cosa è Compreso nell’Abbonamento
Il prezzo dell’abbonamento non comprende solamente la fruizione della rivista settimanale e di tutti gli articoli in esso contenuti. È infatti offerta tutta una serie di servizi ulteriori, quali:
- Gli ulteriori contenuti online, come accennato precedentemente.
- I consigli indipendenti degli analisti.
- Un servizio telefonico specializzato, disponibile per dare consigli e chiarire eventuali dubbi relativi agli investimenti e alla gestione del capitale.
- La difesa legale.
- Il portafoglio virtuale online, che permette di gestire con facilità i propri investimenti. Esso è completato da 3 sezioni, denominate Investire, Risparmiare e Difendersi (quest’ultima, in particolare, comprende al suo interno dei consigli per i risparmiatori, notizie relative al fisco, ai crack finanziari e alle liste nere che sono da tenere in considerazione per prendere decisioni adeguate di investimento).
- Dei portafogli modello, che possono fornire uno spunto per la possibile gestione del capitale e degli investimenti. Sono tutti basati su astratti profili di investitori, e si differenziano tra loro in base a diverse necessità di investimento, al profilo di rischio che si è disposti ad accettare e all’orizzonte temporale entro il quale si desidera investire.
Considerazioni Finali
Dalle recensioni risulta molto apprezzato il supporto che viene fornito da Altrocosumo per aiutare a monitorare e a gestire gli investimenti. In particolare, è riconosciuta una grande professionalità e precisione degli esperti di Altroconsumo Investi, che sono in grado di accompagnare il singolo investitore, anche il più inesperto, verso lo sviluppo di strategie di investimento più adatte al proprio profilo, con informazioni sono sempre aggiornate e di qualità.
È una rivista che risulta molto facile da consultare, che presenta dati oggettivi e precisi senza perdersi in teorie troppo astratte. La struttura, in ogni caso, non risulta mai pesante o troppo piena. Le informazioni risultano poi fruibili e molto utili anche da soggetti che sono più esperti e già operano nel mondo della finanza da tempo, perché permettono di rendere le loro conoscenze ancora più approfondite e sempre aggiornate sugli ultimi sviluppi dei mercati finanziari.
Sito ufficiale: www.altroconsumoinvesti.it